• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
Store APP Loano Vibram

Nuova APP turistica di Oikos per il comune di Loano

Home » Blog » Nuova APP turistica di Oikos per il comune di Loano

19 Luglio 2021 //  by adminweb//  Lascia un commento

Sugli store Android ed iOS è appena stato rilasciato un importante aggiornamento dell’APP turistica di Oikos per la cartografia dei sentieri del comune di Loano, denominata “Vibram Maremontana Running Park”.

Laggiornamento aggiunge importanti novità tecniche e l’inclusione di nuovi percorsi. Inoltre, da questa versione viene a cambiare il nome dell’APP. Questo è avvenuto grazie all’importante accordo raggiunto tra la Maremontana e Vibram®. Vibram è azienda leader mondiale nella produzione di suole sportive ad alte prestazioni.

APP_articolo
APP_articolo

L’APP turistica per la cartografia del comprensorio del comune di Loano “Vibram Maremontana Running Park” è un’APP compatibile con dispositivi mobile dotati di sistemi operativi Android ed iOS. L’APP visualizza tutti i sentieri di cui il comprensorio di Loano (Loano e comuni limitrofi) è largamente dotato. Tramite apposita scheda descrittiva (corredata di dettagli tecnici quali profilo altimetrico, pendenze, distanze e tempi di percorrenza) e relativa cartografia dinamica. La mappa riveste un ruolo fondamentale; la sua interfaccia è dotata di tutti gli strumenti più utili per navigarla in mobilità ed inoltre è funzionante anche senza connessione dati. I sentieri sono suddivisi per tipologia (percorsi urbani, extraurbani, montani ed MTB). Tutti i percorsi presenti sono stati oggetto di accurato censimento, pertanto la loro posizione è “certa”. Tramite l’uso del GPS, presente onboard su tutti i dispositivi mobili, è possibile avere indicazione della propria posizione e seguire con precisione le tracce presenti sulla mappa inclusa nell’APP. L’APP consente inoltre la ricezione di notifiche inviate dall’Amministratore, in questo modo tutti gli utenti potranno rimanere aggiornati relativamente agli argomenti della sentieristica e alle attività outdoor (chiusura di sentieri per impraticabilità, novità, eventi, ecc). L’APP è dotata di contenuti in multilinguismo (italiano, inglese, francese e tedesco) e di un lettore audio-guida che legge tutti i contenuti testuali. Non mancano allegati multimediali quali foto e filmati. Sono già in programma ulteriori novità per le quali non resta che rimanere sintonizzati sui nostri canali social e scaricare l’APP!

Condividi:

Categoria: Senza categoria

Post precedente: « SPID: Oikos è soggetto aggregatore
Post successivo: Progetto ARDÍ: aree dismesse della provincia di Asti »

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Oikos Engineering è partner del Comune di Santo Stefano Belbo nell’ambito del progetto del MOM (Multimedia Outdoor Museum)

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano