• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
rack di server

GeoServer 2.14.2 è stato rilasciato

Home » Blog » GeoServer 2.14.2 è stato rilasciato

1 Febbraio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Novità nel mondo dei GIS: GeoServer 2.14.2 è stato rilasciato. La notizia è apparsa sul sito di GeoServer.

I download sono già forniti (zip | war | exe) insieme a documenti (html | pdf) ed estensioni.

Quest’ultima è una versione stabile della serie GeoServer 2.14 ed è consigliata per tutti i sistemi di produzione. Gli utenti delle versioni precedenti di GeoServer dovrebbero, quindi, eseguire subito l’aggiornamento per ottenere il massimo delle prestazioni.

Questa versione è realizzata in collaborazione con GeoTools 20.2 e GeoWebCache 1.14.2. Il team di GeoServer ha voluto ringraziare espressamente tutti coloro che hanno contribuito a questo importante aggiornamento.

Per ulteriori informazioni, consultare le note sulla versione (2.14.2 | 2.14.1 | 2.14.0 | 2.14-RC).

Vediamo di seguito le correzioni e i miglioramenti apportati.

Questa versione include una serie di nuove funzionalità e importanti cambiamenti:

  • il WMTS binding restful è ora accessibile a tutti gli utenti (utilizzato per essere limitato agli amministratori) e funziona con i servizi specifici dello spazio di lavoro;
  • GS Download Estimator restituisce quasi sempre “true” quando si valutano download raster completi a risoluzione nativa;
  • è impossibile creare la copertura jp2k attraverso il sistema Index Out Of Bounds;
  • KML ignora il parametro sortBy durante l’analisi dei record;
  • Null Pointer Exception funziona al meglio quando si utilizza la funzione env () con operatore LIKE nei filtri CSS;
  • è impossibile modificare il blobstore GWC esistente tramite l’interfaccia utente senza ridenominazione;
  • NPE funziona al meglio se viene utilizzata una trasformazione di rendering Jiffle con Selezione canale;
  • l’anteprima di Open Layers 2 non si attiva automaticamente su IE8;
  • il rendering non è tuttavia perfetto se avviene con le opzioni JAI-EXT e Input / Output Transparent Color;
  • le proprietà complesse generate da Mongo DB non sono gestite correttamente in SLD;
  • la documentazione di parametrizzazione ENV GeoServer va spostata in una sezione più generale;
  • vengono consentite le etichette Color Map Entry per Get Legend Graphic.

Vediamo, inoltre, le ulteriori informazioni sulla serie GeoServer 2.14:

  • è stata aggiunta una nuova estensione Mongo DB;
  • sono stati apportati miglioramenti dell’editor di stile, inclusa la modifica affiancata;
  • il supporto di corrispondenza è ora più adatto alla gestione delle dimensioni WMS;
  • sono state aggiornate le note che documentano la modifica della definizione del tipo di funzione API REST.

Di seguito i link utili di SlideShare, dove è possibile ottenere maggiori approfondimenti al riguardo:

  • State of GeoServer 2.14;
  • GeoServer Ecosystem;
  • GeoServer Developers Workshop.
Condividi:

Categoria: Database

Post precedente: « Ricordo di Zamberletti
Post successivo: Inaugurazione della nuova Unità Locale a Casale Monferrato »

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Oikos e Terres Monviso Outdoor festival
  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano