• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
Vista di Torino dal colle

Industria e Impianti

You are here: Home / Industria e Impianti

Nell’ambito delle realizzazioni per l’industria e gli impianti di produzione, Oikos Engineering dispone di soluzioni grafico tecniche per la Gestione della Manutenzione e degli Asset Management.

Unitamente ai servizi di dispiegamento e censimento, le soluzioni Oikos consentono di migliorare la gestione della manutenzione permettendo di ottimizzare le prestazioni ed il ciclo di vita degli impianti.

Altra caratteristica rilevante è l’impatto sulla produttività del personale preposto, sia esso interno all’organizzazione che di terze parti (Global Contractors, Golbal Services), nonchè su quelle manageriali deputate al controllo e la verifica degli interventi manutentivi, in modo tale da certificare la coerenza con le norme in vigore e/o capitolati.

Le soluzioni sviluppate da Oikos Engineering operano su di un’architettura Web di ultima generazione. Gli utenti hanno la possibilità di accedere alla piattaforma da qualsiasi luogo tramite il browser utilizzando hardware PC-Mac e attraverso l’utilizzo di palmari e smartphone. Questi ultimi risultano particolarmente utili per le attività in campo, avendo a disposizione devices per le riprese fotografiche (ad esempio per testimoniare l’avvenuta esecuzione di attività e/o per evidenziare criticità), lettori Barcode e QR code e dispositivi di posizionamento GPS.

Un altro punto di forza è rappresentato dalla possibilità di adeguare le soluzioni ai modelli organizzativi ed ai processi in uso grazie all’integrazione di servizi REST di WorkFlow management.

La tecnologia opera in maniera totalmente integrata con altre componenti di terze parti quali sistemi documentali, di reportistica e di Business Intelligence con cui è possibile modificare le report per valutare l’efficacia delle attività di manutenzione e intercettare tempestivamente le criticità.

Grazie alla versatilità e la possibilità di configurare tutte le componenti applicative, le soluzioni Oikos si sono dimostrate particolarmente efficaci per gestire la manutenzione di apparecchiature tecniche ebiomedicali e per la gestione delle squadre di intervento operanti nell’ambito di contratti di Global Service.

Le soluzioni, grazie a tools di sincronizzazione e interoperabilità hanno la possibilità di colloquiare da e verso altre piattaforme in uso, presenti e future, quali ad esempio i sistemi operanti su SAP.

Guarda l’elenco dei nostri software dedicati per l’industria e gli impianti.

Primary Sidebar

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • MERIT Hydro: un set di dati GIS per l’idrografia globale ad alta risoluzione
  • Geometri proiettati verso il domani: al via il 45° Congresso di Categoria
  • Il futuro delle nostre città
  • QGIS 3.10 A Coruña è stato rilasciato!
  • Come cambierà il volto del rilevamento LiDAR con le innovazioni tecnologiche

Tag Cloud

ArcGIS Augmented Reality Autodesk Big Data BIM BPM Cambiamento Climatico catasto infrastrutture Cybersecurity Dati Demografici Droni Energie Alternative Esri FOSS GDPR Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri IoT Italia Lombardia Machine Learning OpenStreetMap OSINT Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS Recensione SAPR Security Sicurezza sinfi SINFI Linee guida Smart-City Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2019 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme