GNSS: è l’acronimo di global navigation satellite system, cioè sistema satellitare globale di navigazione ed è un sistema di geo-radiolocalizzazione e navigazione terrestre, marittima o aerea, che utilizza una rete di satelliti artificiali in orbita e pseudoliti. Effettua un servizio di posizionamento geo-spaziale a copertura globale che consente ai ricevitori elettronici di determinare le loro coordinate geografiche su un qualunque punto della superficie terrestre o dell’atmosfera con un errore accettabile, elaborando segnali a radiofrequenza che sono trasmessi da tali satelliti. I ricevitori riducono gli errori usando combinazioni di segnali da più satelliti e vari correlatori ed anche usando tecniche per unire i dati affetti da rumore, parziali e costantemente variabili in una singola stima di posizione, tempo e velocità.