• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy

GIS: un importante supporto ai censimenti futuri

Home » Blog » GIS: un importante supporto ai censimenti futuri

25 Maggio 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

In occasione del prossimo Censimento Round 2020 saranno i GIS ad assumere un ruolo determinante, anche grazie al progetto di modernizzazione delle statistiche ufficiali lanciato da Esri durante la conferenza GIS per un mondo sostenibile tenutasi a Ginevra e organizzata in collaborazione con l’ONU.

I GIS, che sono utilizzati per produrre statistiche a livello ufficiale, saranno utili non solo per i censimenti che avverranno nei paesi più moderni ed economicamente più sviluppati, ma saranno impiegati anche nei paesi in cui l’arretratezza economica e tecnologica non ha finora consentito l’uso di moderni mezzi di rilevamento e conservazione dei dati.

Così, in occasione del Censimento Round 2020, Esri ha annunciato l’avvio di un programma di modernizzazione ufficiale delle statistiche anche nei paesi meno sviluppati tecnologicamente, infatti donerà licenze d’uso perpetuo per il software ArcGIS alle agenzie statistiche ufficiali ammissibili nei paesi meno sviluppati e nei piccoli stati insulari.

Questo programma darà accesso proprio al software che migliaia di agenzie pubbliche e imprese private utilizzano ogni giorno per gestire le loro organizzazioni e potrà essere utilizzato dai paesi più bisognosi per raccogliere i dati riguardanti i censimenti senza alcun costo e senza limiti di funzionalità. In questo modo i censimenti della popolazione e degli alloggi, che richiedono di solito un grande sforzo per i paesi che non hanno risorse disponibili a tal riguardo, potranno invece essere effettuati in maniera completa e attendibile e i risultati così ottenuti potranno essere confrontati agevolmente a livello internazionale per meglio capire lo scenario politico, economico e sociale a livello mondiale e prendere i giusti provvedimenti per attuare delle politiche comunitarie volte allo sviluppo socioeconomico inclusivo e sostenibile.

D’altronde il processo di modernizzazione delle statistiche ufficiali non può più essere rimandato poichè la raccolta di dati globali da confrontare a livello mondiale è una misura da attuare con una certa urgenza e per questo il gruppo di esperti delle Nazioni Unite, che si occupa dell’integrazione di informazioni statistiche e geospaziali, ha consigliato a tutti i paesi di utilizzare la tecnologia GIS per garantire un’efficiente raccolta e conservazione dei dati e la realizzazione di mappe aggiornate.

Condividi:

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Dati Demografici, Esri, GIS

Post precedente: « Il Giro d’Italia
Post successivo: GDPR: Rimandata l’Attuazione del Regolamento? »

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Oikos Engineering è partner del Comune di Santo Stefano Belbo nell’ambito del progetto del MOM (Multimedia Outdoor Museum)

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano