• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
Vista di Torino dal colle

Investimento 1.2: Abilitazione al cloud per le PA Locali

Home » Software » Investimento 1.2: Abilitazione al cloud per le PA Locali

10 Giugno 2022

In occasione dell’Avviso Pubblico per la presentazione di domande di partecipazione a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Misura 1.2 “Migrazione al Cloud” finanziato dall’Unione Europea ai Comuni viene data l’occasione di effettuare un restyling completo delle procedure e dei flussi Amministrativi.
Ognuno dei servizi rappresenta una categoria all’interno della quale possono essere presenti uno o più applicativi digitali utilizzati dall’Ente.
L’Ente che aderisce all’avviso dovrà provvedere alla migrazione di tutti gli applicativi che sottendono il servizio in questione entro i tempi stabiliti dal Piano di Migrazione.

Misura 1.2
Misura 1.2

L’Ente ha inoltre la possibilità di selezionare, a seconda della dimensione del Comune, un numero minimo e massimo di servizi oggetto di migrazione al Cloud:

–  per i Comuni fino a 2.500 abitanti (min 7 – max 9 servizi)
–  per i Comuni 2.501 – 5.000 abitanti (min 10 – max 13 servizi)
–  per i Comuni 5.001 – 20.000 ab. (min 11 – max 14 servizi)
–  per i Comuni 20.001 – 50.000 ab. (min 11 – max 14 servizi)
–  per i Comuni 50.001 – 100.000 ab. (min 14 – max 18 servizi)
–  per i Comuni 100.001 – 250.000 ab. (min 17 – max 21 servizi)
–  per i Comuni > 250.000 ab. (min 17 – max 21 servizi)

Carto@Web con gli applicativi verticali specialistici faciliterà l’Ente nell’Aggiornamento in sicurezza delle applicazioni in Cloud tramite l’acquisto di una soluzione Cloud Nativa Certificata AGID erogata in modalità Software as a Service, riorganizzando di fatto l’intero servizio e flusso operativo.

Carto@Web Aree Verdi Tutela ambientale e decoro urbano
Tutela del verde pubblico, censimento, aggiornamento e pubblicazione ai cittadini

Carto@Web Assetto Idrogeologico
Pianificazione e programmazione delle azioni, degli interventi e le norme d’uso riguardanti la valutazione del rischio idrogeologico del territorio

Carto@Web Protezione Civile
Interventi di protezione civile (in emergenza, di coordinamento volontari, ecc.). Mantenimento e aggiornamento del Piano. Pubblicazione alla cittadinanza

Carto@Web Opere Pubbliche
Gestione delle Opere Pubbliche

Carto@Web Espropri
Gestione degli Espropri

Carto@Web PRG
Pianificazione pubblica generale ed attuativa, in materia urbanistica. Formazione del Piano Regolatore Generale e predisposizione delle varianti allo strumento urbanistico generale, anche attraverso accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento. Predisposizione dei piani attuativi di iniziativa pubblica e di quelli di iniziativa mista (pubblico/privato). Pubblicazione alla cittadinanza

Carto@Web Stradario e Numeri Civici
Censimento numeri civici, supporto e formazione alle attività di Variazioni della Toponomastica e Numerazione Civica

Carto@Web Portale Turistico e APP Turistica
Portale per la promozione del territorio ed informazione in merito ad attività o eventi promossi o partecipati dall’ente, alla viabilità, allarmi, scadenze, emergenze ecc. e servizi vari resi anche tramite l’utilizzo di internet o social network

Carto@Web Mercati Comunali
Gestione e organizzazione mercati comunali

Carto@Web Patrimonio Comunale
Censimento, tenuta, aggiornamenti e modifica Inventario del patrimonio immobiliare e mobiliare dell’Ente

Carto@Web Patrimonio Immobiliare
Gestione del Patrimonio Immobiliare dell’ente (alienazioni, vendite, locazioni attive e passive, ecc.)

Carto@Web Portale Open Data
Creazione del catalogo Open Data e suo mantenimento

Corsi di formazione all’utilizzo dei software GIS, Rilievi territoriali GPS, Censimento banche dati

OIKOS_MigrazioneAlCloudDownload
Condividi:

Area di Interesse: Comuni e Unioni

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Oikos e Terres Monviso Outdoor festival
  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano