• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
header

Archives for Novembre 2020

Home » Archivi per Novembre 2020

Twitter come nuova fonte di dati GIS: metodi e potenzialità

26 Novembre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

twitter

Twitter è la piattaforma social che nel corso degli anni ha dimostrato di poter essere un veicolo privilegiato dell’opinione pubblica e del sentiment più diffuso in merito a un numero enorme di argomenti. La brevità dei tweet e la rapidità con cui gli utenti sono in grado di crearli fanno sì che Twitter possa essere …

Twitter come nuova fonte di dati GIS: metodi e potenzialitàRead More

Categoria: NewsTag: AI, GIS, Machine Learning, Social Media

Ecologia e GIS: i droni salveranno il mondo

18 Novembre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

natura incontaminata

I GIS hanno rivoluzionato l’approccio a molte discipline scientifiche ma, di certo, l’ecologia è una delle più profondamente toccate dall’innovazione tecnologica portata dall’utilizzo di sistemi SIT. Attraverso la tecnologia GIS sono stati monitorati e studiati gli habitat naturali della fauna selvatica: il censimento da remoto è uno strumento preziosissimo per quantificare e monitorare gli esemplari …

Ecologia e GIS: i droni salveranno il mondoRead More

Categoria: NewsTag: Droni, Ecologia, GIS

La combinazione di BIM e GIS nella gestione di sistemi complessi: Pearl River Delta

12 Novembre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

diga

Nel corso della definizione, della pianificazione e della realizzazione di grandi progetti, le potenzialità di gestione ed elaborazione dati offerte dai software costituiscono ormai uno strumento imprescindibile. Circa la realizzazione di grandi opere architettoniche e ingegneristiche, la nuova frontiera è costituita dall’utilizzo combinato della tecnologia BIM e del sistema GIS. Un esempio perfetto di combinazione …

La combinazione di BIM e GIS nella gestione di sistemi complessi: Pearl River DeltaRead More

Categoria: NewsTag: BIM, Dati Demografici, GIS

Creare mappe in 3D delle foreste del mondo con la tecnologia LiDAR: è possibile ed è fondamentale

5 Novembre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

foresta pluviale

Uno dei grandi problemi con cui si sta cimentando l’ecologia contemporanea è comprendere i meccanismi del cambiamento climatico e l’impatto di ogni singolo fattore che concorre a determinarlo. La stima del carbonio contenuto nelle foreste del mondo è un dato cruciale per lo studio e la gestione delle conseguenze del cambiamento climatico. Quanto carbonio è …

Creare mappe in 3D delle foreste del mondo con la tecnologia LiDAR: è possibile ed è fondamentaleRead More

Categoria: NewsTag: Cambiamento Climatico, Ecologia, GIS, LiDAR, Telerilevamento

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano