• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
Vista di Torino dal colle

Machine Learning

You are here: Home / Archives for Machine Learning

Machine Learning ed OpenStreetMap: un connubio perfetto

11 Novembre 2019 //  by Flavio Albano//  Leave a Comment

Quest’oggi vorrei parlarvi di alcune soluzioni foss (free and open source software) che potrete trovare a quest’indirizzo che integrano delle tecniche di Machine Learning insieme ai dati cartografici liberi presenti su OpenStreetMap. Robosat Robosat è un ecosistema generico per l’estrazione di feature da aerofotogrammetrie ed immagini satellitari; è prodotto da Mapbox e permette una segmentazione …

Machine Learning ed OpenStreetMap: un connubio perfettoRead More

Categoria: NewsTag: GIS, Grass, Machine Learning, OpenStreetMap, QGIS

Valutazione del danno mediante il deep learning in ArcGIS

16 Ottobre 2019 //  by Flavio Albano//  Leave a Comment

A seguito di un disastro naturale, tradizionalmente, i periti assicurativi e i funzionari governativi devono fare affidamento sull’interpretazione umana delle immagini e sulle visite in loco per valutare danni e perdite. Ma, a seconda della portata di un disastro, questo processo necessario potrebbe ritardare il soccorso alle vittime. Alla sessione plenaria dell’Esri User Conference di …

Valutazione del danno mediante il deep learning in ArcGISRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Esri, GIS, Machine Learning, WebGIS

Come lavorare con BIG Geospatial Data

11 Settembre 2019 //  by Flavio Albano//  Leave a Comment

analisi di big geospatial data

Non è raro che i dati geospaziali diventino importanti, specialmente quando si ha a che fare con dati raster. Alcuni gigabyte di dati sono molto comuni e la maggior parte dei software desktop GIS (come ArcGIS e QGIS ecc.) sono, in genere, in grado di gestire così tanti dati. E se i dati diventassero davvero …

Come lavorare con BIG Geospatial DataRead More

Categoria: Database, NewsTag: ArcGIS, Big Data, Geodatabase, GIS, Machine Learning, QGIS, WebGIS

Pianificare una strategia di Deep Learning e GIS per migliorare la difesa del territorio

5 Dicembre 2018 //  by Flavio Albano//  Leave a Comment

via con immondizia

I GIS presentano innumerevoli applicazioni, alcune davvero sorprendenti. Tra questi va messo in evidenza il fatto che è possibile pianificare una strategia di Deep Learning e GIS per migliorare la difesa delterritorio. Negli Stati Uniti, dove il problema della sicurezza del territorio è all’ordine del giorno, questo tipo di strategia ha già trovato applicazione, riuscendo …

Pianificare una strategia di Deep Learning e GIS per migliorare la difesa del territorioRead More

Categoria: NewsTag: Big Data, GIS, Machine Learning

Esri incorpora BuildingFootprintUSA Data per Deep Learning

17 Ottobre 2018 //  by Flavio Albano//  Leave a Comment

progetto

Una nuova applicazione realizzata da Esri è in grado di attuare un’importante sinergia tra le tecnologie costituite da GIS e deep learning. Si tratta di una notizia importante perché questa applicazione consentirà nuovi impieghi dei sistemi informativi geografici. Esri, leader globale nella local intelligence, ha infatti proceduto a incorporare il BuildingFootprintUSA Data for Deep Learning, …

Esri incorpora BuildingFootprintUSA Data per Deep LearningRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, BIM, Esri, Geoportale, GIS, Machine Learning, Smart-City, WebGIS

Mappatura geospaziale, uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisi

19 Settembre 2018 //  by Flavio Albano//  Leave a Comment

esplosione

La mappatura geospaziale, realizzata grazie ai GIS, è uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisi. Si tratta di un valido aiuto quando occorre prevenire o arginare gli effetti di situazioni disastrose, ad esempio uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi boschivi e tanti altri episodi che possono essere monitorati e debitamente fermati con l’uso della tecnologia …

Mappatura geospaziale, uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisiRead More

Categoria: NewsTag: Cambiamento Climatico, Dati Demografici, Geoportale, gestione dei processi, GIS, GPS, Machine Learning, Protezione Civile, Security, Sicurezza, WebGIS, workflow

GIS e Big Data una strategia nazionale per l’Italia

8 Agosto 2018 //  by Flavio Albano//  Leave a Comment

datacenter contenente big data

A livello internazionale i paesi più sviluppati stanno portando avanti una strategia governativa che prevede un canale di comunicazione sempre aperto tra il mondo dei GIS e quello dei Big Data ovvero dell’insieme delle tecnologie e delle metodologie che consentono di analizzare i dati massivi che provengono da diversi settori. Per essere all’avanguardia, in Italia, …

GIS e Big Data una strategia nazionale per l’ItaliaRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Big Data, BIM, Cambiamento Climatico, Dati Demografici, Esri, GIS, Grass, Italia, Machine Learning, Paesaggio Urbano, QGIS, Sicurezza, Smart-City

Colpire gli habitat delle zanzare usando i GIS

11 Luglio 2018 //  by Flavio Albano//  Leave a Comment

zanzara che succhia il sangue

Colpire gli habitat delle zanzare usando i GIS: è questa la nuova frontiera della scienza che vuole debellare l’invasione di questi fastidiosi insetti che, soprattutto d’estate, creano non pochi problemi. Infatti le zanzare, oltre ad essere moleste per via delle loro punture seccanti, sono causa di problemi ben più seri poiché trasmettono malattie come la …

Colpire gli habitat delle zanzare usando i GISRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Cambiamento Climatico, Dati Demografici, Esri, FOSS, GIS, Grass, Machine Learning, QGIS

C40 Cities combatte i cambiamenti climatici con una nuova piattaforma di analisi

18 Giugno 2018 //  by Flavio Albano//  Leave a Comment

moscow city c40

I cambiamenti climatici restano una questione molto urgente da affrontare, presente sempre più spesso sul tavolo dei meeting internazionali in cui i capi di stato si interfacciano, spesso in modo risoluto, per discutere delle possibili soluzioni. Da tempo ormai, esattamente dal 2005, una rete di città globali, denominata “C40 Cities”, si dedica a intraprendere azioni …

C40 Cities combatte i cambiamenti climatici con una nuova piattaforma di analisiRead More

Categoria: NewsTag: Cambiamento Climatico, Dati Demografici, GIS, Machine Learning, Smart-City

Smart cities progettiamole con IOT, GIS e BIM

18 Maggio 2018 //  by Flavio Albano//  Leave a Comment

Le nostre città si avviano a diventare un vero e proprio laboratorio di studio e sperimentazione per ciò che riguarda l’informatica e in generale la tecnologia grazie alle ricerche sulle smart cities. Sempre più spesso si parla infatti, in appositi convegni organizzati a livello mondiale dagli studiosi, di come sia possibile trasformare le città in …

Smart cities progettiamole con IOT, GIS e BIMRead More

Categoria: NewsTag: BIM, GIS, GPS, IoT, Machine Learning, Sicurezza, Smart-City, Videosorveglianza

  • Page 1
  • Page 2
  • Next Page »

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2019 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Powered by Mai Theme