• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
header

QGIS

Home » QGIS

ICEYE ha reso pubblico il suo database di immagini satellitari: una rivoluzione

7 Gennaio 2021 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

satellite che passa sui poli

Nel settore della Geo Spatial intelligence ICEYE è un nome estremamente conosciuto: si tratta infatti di una grande azienda di servizi finlandese che si occupa di fornire dati e immagini satellitari a terze parti coinvolte nella gestione disastri e calamità naturali, nella gestione del traffico marittimo e di asset aziendali ma anche in operazioni di …

ICEYE ha reso pubblico il suo database di immagini satellitari: una rivoluzioneRead More

Categoria: NewsTag: GIS, QGIS, Telerilevamento

Canyon oceanici e paesaggi marziani: similitudini inaspettate

10 Dicembre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

nave di salvataggio

L’uomo ha esplorato ormai la maggior parte del pianeta Terra, eppure moltissimo rimane ancora da scoprire in merito alle profondità oceaniche. Proprio sul fondo degli oceani potrebbero essere celate informazioni grazie alle quali potremmo comprendere meglio la geologia, l’evoluzione e la storia del pianeta Marte. Il paradosso di Marte e i misteri dei fondali oceanici …

Canyon oceanici e paesaggi marziani: similitudini inaspettateRead More

Categoria: NewsTag: Ecologia, GIS, QGIS

Arriva QGIS 3.12 Bucarest: ultima versione LR di QGIS

11 Marzo 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

logo qgis ufficiale

È arrivata la nuova versione di QGIS, QGIS 3.12 Bucarest, con tanti miglioramenti e novità che offriranno all’utente una nuova esperienza più completa e semplice. È stata lanciata il 21 febbraio scorso alle 12 UTC, e due giorni dopo la nuova versione si è resa disponibile per il download. Si tratta della terza versione di …

Arriva QGIS 3.12 Bucarest: ultima versione LR di QGISRead More

Categoria: NewsTag: FOSS, GIS, QGIS

Introduzione ad Azure Maps: API geospaziali e di posizione per GIS ed altro

29 Gennaio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

iot cloud

Il servizio Mappe di Azure fa parte del pacchetto cloud di Microsoft Azure che offre funzionalità geospaziali / GIS. Attraverso di esso è possibile aggiungere mappe, funzionalità di ricerca, routing e traffico alle applicazioni. Tra le API del servizio Mappe di Azure figurano anche API REST che vengono utilizzate per diverse funzioni geospaziali e per …

Introduzione ad Azure Maps: API geospaziali e di posizione per GIS ed altroRead More

Categoria: NewsTag: GIS, QGIS, WebGIS

Torino ospita il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020

22 Gennaio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

terra analizzata dallo spazio

Si terrà al Politecnico di Torino dal 18 al 22 febbraio 2020 il convegno dedicato al tema Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020, organizzato dal Politecnico di Torino in sinergia con l’Associazione Italiana per l’Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia. FOSS4G-it 2020 unisce insieme il XXI Meeting degli utenti italiani …

Torino ospita il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020Read More

Categoria: NewsTag: FOSS, GIS, Grass, OpenStreetMap, QGIS, WebGIS

QGIS 3.10 A Coruña è stato rilasciato!

27 Novembre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

esempio di codice gis per qgis

La comunità di sviluppo di QGIS è lieta di annunciare il rilascio di QGIS 3.10 “A Coruña”! A Coruña è stata la sede della riunione degli sviluppatori e della conferenza degli utenti svolta a marzo 2019. Gli installatori per tutti i sistemi operativi supportati sono già disponibili. QGIS 3.10 include moltissime nuove funzionalità, come è …

QGIS 3.10 A Coruña è stato rilasciato!Read More

Categoria: NewsTag: GIS, QGIS

Machine Learning ed OpenStreetMap: un connubio perfetto

11 Novembre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Satellite in Orbita sulla Terra

Quest’oggi vorrei parlarvi di alcune soluzioni foss (free and open source software) che potrete trovare a quest’indirizzo che integrano delle tecniche di Machine Learning insieme ai dati cartografici liberi presenti su OpenStreetMap. Robosat Robosat è un ecosistema generico per l’estrazione di feature da aerofotogrammetrie ed immagini satellitari; è prodotto da Mapbox e permette una segmentazione …

Machine Learning ed OpenStreetMap: un connubio perfettoRead More

Categoria: NewsTag: GIS, Grass, Machine Learning, OpenStreetMap, QGIS

FOSS4G-it 2020 al Politecnico di Torino

24 Ottobre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

logo grass gis

Dal 18 al 22 febbraio 2020 si terrà al Politecnico di Torino il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020. È un appuntamento che nasce dalle energie congiunte di Politecnico di Torino, Associazione Italiana per l’Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia. FOSS4G-it 2020 raccoglie insieme il XXI Meeting degli …

FOSS4G-it 2020 al Politecnico di TorinoRead More

Categoria: NewsTag: GIS, Grass, OpenStreetMap, QGIS

Come lavorare con BIG Geospatial Data

11 Settembre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

analisi di big geospatial data

Non è raro che i dati geospaziali diventino importanti, specialmente quando si ha a che fare con dati raster. Alcuni gigabyte di dati sono molto comuni e la maggior parte dei software desktop GIS (come ArcGIS e QGIS ecc.) sono, in genere, in grado di gestire così tanti dati. E se i dati diventassero davvero …

Come lavorare con BIG Geospatial DataRead More

Categoria: Database, NewsTag: ArcGIS, Big Data, Geodatabase, GIS, Machine Learning, QGIS, WebGIS

Scoperta di popolazioni non registrate di salamandra Yamato mediante analisi GIS ed eDNA

5 Settembre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

salamandra yamato in giappone

La perdita di biodiversità è un grave problema ambientale e le attività umane hanno una responsabilità molto importante del marcato declino delle popolazioni animali a livello globale. Gli anfibi, in particolare, sono notevolmente diminuiti di numero negli ultimi decenni. Ad esempio, la salamandra Yamato, catalogata ormai come in via di estinzione (Hynobius vandenburghi), che è …

Scoperta di popolazioni non registrate di salamandra Yamato mediante analisi GIS ed eDNARead More

Categoria: NewsTag: GIS, QGIS

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano