• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
header

Big Data

Home » Big Data

Open Data al servizio della comunità: il caso della città di Madison

24 Marzo 2021 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

open data

Capoluogo della contea di Dane nello Stato del Wisconsin, Madison è un comune che accoglie una popolazione di oltre 230.000 cittadini. Con l’obiettivo di instaurare una comunicazione più trasparente con la cittadinanza, la città ha deciso di rendere accessibili grandi quantità di open data attraverso il sito internet ufficiale della città. Perché gli open data …

Open Data al servizio della comunità: il caso della città di MadisonRead More

Categoria: NewsTag: Big Data, Dati Demografici, e-government, GEOINT, GeoMarketing, Geoportale, Marketing Intelligence, OpenData, Smart-City, WebGIS

AI e analisi dei Big Data: come la predittività cambierà il modo di fare azienda

14 Ottobre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

big data

Negli ultimi anni il web ha conosciuto una crescita esponenziale, a causa del fortissimo e progressivo fenomeno di digitalizzazione che sta investendo gran parte delle attività umane. I milioni e milioni di utenti della rete producono una quantità di dati gigantesca, soprattutto attraverso l’utilizzo dei loro dispositivi mobili, ma anche le aziende generano ormai moltissimi …

AI e analisi dei Big Data: come la predittività cambierà il modo di fare aziendaRead More

Categoria: NewsTag: AI, Big Data, Machine Learning

SOCMINT, AI e GIS: potenzialità e pericoli di un nuovo utilizzo dei Big Data

8 Ottobre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

twitter

I social network veicolano ogni giorno immense quantità di dati. I primi a rendersi conto dell’enorme potenzialità dei social per analizzare il comportamento degli utenti e sfruttarlo a proprio vantaggio sono stati i grandi marchi, con la realizzazione di pubblicità profilate sulla base delle caratteristiche e delle preferenze di ogni utilizzatore delle piattaforme social. La …

SOCMINT, AI e GIS: potenzialità e pericoli di un nuovo utilizzo dei Big DataRead More

Categoria: NewsTag: AI, Big Data, GIS, Intelligence

Geoint e Omnisci per per la comprensione dello spazio di battaglia

10 Settembre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

soldati in battaglia

I compiti di cui si occupano le agenzie federali di difesa sono ad alto rischio e comportano numerosi pericoli.  Guidare un’unità in un territorio pericoloso, valutare le immagini per identificare meglio un luogo di interesse, monitorare i dati disponibili – a livello globale e in tempo reale – per respingere gli attacchi. Ecco alcune delle …

Geoint e Omnisci per per la comprensione dello spazio di battagliaRead More

Categoria: NewsTag: Augmented Reality, Big Data, Droni, GIS, GNSS, GPS, Intelligence, LiDAR, Machine Learning, Telerilevamento

Come la Nigeria migliora il proprio e-government grazie ad una cloud statale

18 Dicembre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

bambini in nigeria che giocano

Una cloud statale si è rivelata un asso nella manica, una risorsa preziosa per poter migliorare l’e-government di uno stato. L’esempio ci arriva dalla Nigeria. L’e-government, o amministrazione digitale, negli ultimi anni ha conosciuto un notevole sviluppo in tutto il mondo informatizzato. L’e-government fa riferimento a tutte quelle attività delle amministrazioni pubbliche che vengono realizzate …

Come la Nigeria migliora il proprio e-government grazie ad una cloud stataleRead More

Categoria: NewsTag: Big Data, Dati Demografici, e-government, Smart-City

Il futuro delle nostre città

2 Dicembre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

vancouver area antropizzata

Già metà della popolazione mondiale vive nelle città. Le nuove tecnologie che utilizzano la geo-informazione sull’area dell’insediamento urbano stanno rendendo le città più intelligenti e più vivibili. In particolare, la pianificazione e il coordinamento della crescita degli insediamenti possono essere migliorati attraverso l’uso di dati e simulazioni e anche adattati alle esigenze dei residenti. Sempre …

Il futuro delle nostre cittàRead More

Categoria: PillarTag: ArcGIS, Big Data, Paesaggio Urbano, Smart-City

Come lavorare con BIG Geospatial Data

11 Settembre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

analisi di big geospatial data

Non è raro che i dati geospaziali diventino importanti, specialmente quando si ha a che fare con dati raster. Alcuni gigabyte di dati sono molto comuni e la maggior parte dei software desktop GIS (come ArcGIS e QGIS ecc.) sono, in genere, in grado di gestire così tanti dati. E se i dati diventassero davvero …

Come lavorare con BIG Geospatial DataRead More

Categoria: Database, NewsTag: ArcGIS, Big Data, Geodatabase, GIS, Machine Learning, QGIS, WebGIS

GIS e Shodan: proposta per un nuovo plugin QGIS

29 Maggio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

hacker su sfondo di matrix

Cosa hanno a che fare QGIS, il noto software open source per i GIS, e Shodan, il motore di ricerca per oggetti connessi al web? Apparentemente nulla ma non è così. In effetti si potrebbe pensare di sfruttare la georeferenziazione fornita da Shodan per mappare oggetti connessi ad internet su una cartografia gestita da QGIS. …

GIS e Shodan: proposta per un nuovo plugin QGISRead More

Categoria: NewsTag: Big Data, Cybersecurity, Geodatabase, GIS, IoT, OSINT, QGIS, Security, Sicurezza

GIS, cinque progetti per analizzare la diffusione del pregiudizio razziale

19 Dicembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

pavimento con incisa una frase di Martin Luther King

Nella storia, come nel giornalismo e nell’ambito degli studi scientifici, l’uso dei GIS sta avendo una grande diffusione; sono,infatti, ormai diventati uno strumento utilissimo per studiare, comprendere e analizzare in modo approfondito la diffusione del pregiudizio razziale negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Nello specifico, di questa importante applicazione dei sistemi informativi geografici ne …

GIS, cinque progetti per analizzare la diffusione del pregiudizio razzialeRead More

Categoria: News, Senza categoriaTag: Big Data, Dati Demografici, GIS, Smart-City

Pianificare una strategia di Deep Learning e GIS per migliorare la difesa del territorio

5 Dicembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

via con immondizia

I GIS presentano innumerevoli applicazioni, alcune davvero sorprendenti. Tra questi va messo in evidenza il fatto che è possibile pianificare una strategia di Deep Learning e GIS per migliorare la difesa delterritorio. Negli Stati Uniti, dove il problema della sicurezza del territorio è all’ordine del giorno, questo tipo di strategia ha già trovato applicazione, riuscendo …

Pianificare una strategia di Deep Learning e GIS per migliorare la difesa del territorioRead More

Categoria: NewsTag: Big Data, GIS, Machine Learning

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano