• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
header

Sicurezza

Home » Sicurezza

GIS e Shodan: proposta per un nuovo plugin QGIS

29 Maggio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

hacker su sfondo di matrix

Cosa hanno a che fare QGIS, il noto software open source per i GIS, e Shodan, il motore di ricerca per oggetti connessi al web? Apparentemente nulla ma non è così. In effetti si potrebbe pensare di sfruttare la georeferenziazione fornita da Shodan per mappare oggetti connessi ad internet su una cartografia gestita da QGIS. …

GIS e Shodan: proposta per un nuovo plugin QGISRead More

Categoria: NewsTag: Big Data, Cybersecurity, Geodatabase, GIS, IoT, OSINT, QGIS, Security, Sicurezza

GIS come strumento di coinvolgimento civico

22 Novembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

paesaggio con turbina eolica

Tra le innumerevoli applicazioni e utilità dei sistemi informativi geografici ve n’è una forse poco conosciuta ma senza dubbio di grande rilevanza, si tratta dei GIS impiegati come strumento di coinvolgimento civico. Di questa forma di utilità non se n’è mai parlato abbastanza, così come riportato da Adam Carnow, uno degli addetti stampa di Esri, …

GIS come strumento di coinvolgimento civicoRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Big Data, Cambiamento Climatico, Dati Demografici, Energie Alternative, Esri, Geodatabase, Geoportale, GIS, Healtcare, Protezione Civile, Sicurezza, Smart-City, Videosorveglianza, WebGIS

Come usare i sistemi di supporto decisionale per gestire meglio il fenomeno migratorio in Italia

24 Ottobre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

mani di 3 bambini di diversa etnia sopra la bandiera europea

Il fenomeno migratorio in Italia rappresenta da tempo ormai un argomento spinoso su cui si confrontano praticamente tutti: dai politici ai semplici cittadini, dagli esperti nel settore a chi invece non ha assolutamente gli strumenti per potere affrontare la questione con cognizione di causa. L’argomento è molto importante perché coinvolge il paese sotto tanti punti …

Come usare i sistemi di supporto decisionale per gestire meglio il fenomeno migratorio in ItaliaRead More

Categoria: NewsTag: Cambiamento Climatico, Dati Demografici, Security, Sicurezza

GIS e blockchain, georeferenziare il flusso di bitcoin

26 Settembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

I bitcoin, la moneta virtuale tanto diffusa, sono diventati uno strumento di pagamento che trova applicazioni oltre ogni immaginazione, talvolta, purtroppo, perfino in situazioni illegali. Ovunque si parla di bitcoin, dai siti alle migliaia di mail che viaggiano sulla rete per invitare le persone a farne uso e ad entrare in questo settore. Per attuare …

GIS e blockchain, georeferenziare il flusso di bitcoinRead More

Categoria: NewsTag: Bitcoin, FOSS, GIS, Grass, QGIS, Sicurezza

Mappatura geospaziale, uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisi

19 Settembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

esplosione

La mappatura geospaziale, realizzata grazie ai GIS, è uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisi. Si tratta di un valido aiuto quando occorre prevenire o arginare gli effetti di situazioni disastrose, ad esempio uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi boschivi e tanti altri episodi che possono essere monitorati e debitamente fermati con l’uso della tecnologia …

Mappatura geospaziale, uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisiRead More

Categoria: NewsTag: Cambiamento Climatico, Dati Demografici, Geoportale, gestione dei processi, GIS, GPS, Machine Learning, Protezione Civile, Security, Sicurezza, WebGIS, workflow

GIS e Big Data una strategia nazionale per l’Italia

8 Agosto 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

datacenter contenente big data

A livello internazionale i paesi più sviluppati stanno portando avanti una strategia governativa che prevede un canale di comunicazione sempre aperto tra il mondo dei GIS e quello dei Big Data ovvero dell’insieme delle tecnologie e delle metodologie che consentono di analizzare i dati massivi che provengono da diversi settori. Per essere all’avanguardia, in Italia, …

GIS e Big Data una strategia nazionale per l’ItaliaRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Big Data, BIM, Cambiamento Climatico, Dati Demografici, Esri, GIS, Grass, Italia, Machine Learning, Paesaggio Urbano, QGIS, Sicurezza, Smart-City

Eruzioni vulcaniche nuovi sensori e mappature per prevederle e tracciarle

18 Luglio 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

vulcano in eruzione

Le eruzioni vulcaniche rappresentano un pericolo costante per quelle popolazioni che vivono a ridosso di vulcani ancora attivi. Per cercare di tenere sotto controllo tali fenomeni naturali si sono percorse diverse strade in passato, non tutte però efficienti al 100%. Oggi la situazione è davvero cambiata, tanto che ci si avvale di strumenti complessi e …

Eruzioni vulcaniche nuovi sensori e mappature per prevederle e tracciarleRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Cambiamento Climatico, Esri, GIS, GPS, Sicurezza

GIS, un valido strumento per raggiungere l’eccellenza nei trasporti

6 Giugno 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

svincolo autostradale visto dall'alto

I GIS rappresentano un valido strumento in molti campi del vivere quotidiano, ma uno degli usi più caratteristici risulta essere, senza dubbio, quello che vede i sistemi informativi geografici impiegati nel settore dei trasporti in cui è possibile raggiungere, proprio grazie al loro utilizzo, l’eccellenza, migliorando ogni aspetto di questo settore di rilevante importanza per …

GIS, un valido strumento per raggiungere l’eccellenza nei trasportiRead More

Categoria: NewsTag: GIS, Sicurezza

GIS, ecco un modo più sicuro per andare a scuola

1 Giugno 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Avere la garanzia di potere fare ogni giorno un percorso sicuro per recarsi a scuola dovrebbe rappresentare il diritto di ogni studente. Le città sempre più caotiche rappresentano una giungla in cui quotidianamente migliaia di bambini e adolescenti si avventurano per potere giungere a scuola. Ma la possibilità di potere seguire percorsi più sicuri non …

GIS, ecco un modo più sicuro per andare a scuolaRead More

Categoria: NewsTag: GIS, GPS, Security, Sicurezza

OSINT e GIS: un approccio aperto all’analisi dei dati geospaziali

30 Maggio 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Quest’oggi vorrei portare alla Vostra attenzione una company: la Planet. Questa società possiede una sua flotta di satelliti che, giornalmente, riprende il nostro pianeta a varie orbite e varie risoluzioni del dato. Grazie ad una integrazione tra i loro servizi ed un software GIS come quelli della ESRI oppure QGIS oppure ancora il Google Earth …

OSINT e GIS: un approccio aperto all’analisi dei dati geospazialiRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Esri, GIS, Intelligence, OSINT, QGIS, Security, Sicurezza

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano