In seguito alla problematica sanitaria in corso, siamo tutti tenuti a dare il nostro contributo alla ripartenza del Paese nella Fase 2, siamo tutti coscienti che solo attraverso il positivo impegno di tutti i Cittadini sarà possibile riportare il Paese ad una vivace attività sociale ed economica. Per questo Oikos Engineering ha aggiornato (e rivoluzionato) …
GIS come strumento di coinvolgimento civico
Tra le innumerevoli applicazioni e utilità dei sistemi informativi geografici ve n’è una forse poco conosciuta ma senza dubbio di grande rilevanza, si tratta dei GIS impiegati come strumento di coinvolgimento civico. Di questa forma di utilità non se n’è mai parlato abbastanza, così come riportato da Adam Carnow, uno degli addetti stampa di Esri, …
Mappatura geospaziale, uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisi
La mappatura geospaziale, realizzata grazie ai GIS, è uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisi. Si tratta di un valido aiuto quando occorre prevenire o arginare gli effetti di situazioni disastrose, ad esempio uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi boschivi e tanti altri episodi che possono essere monitorati e debitamente fermati con l’uso della tecnologia …
Mappatura geospaziale, uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisiRead More
Il 5 aprile l’incontro sul Codice della Protezione Civile
Il 5 aprile 2018, dalle 10:30 alle ore 17:30, si terrà a Torino, in corso Inghilterra n. 7, l’incontro incentrato sul nuovo Codice della Protezione Civile (D. Lgs. n. 1 del 2 gennaio 2018; GU n. 17 del 22 gennaio 2018). L’evento è organizzato grazie a Anci Piemonte, Protezione Civile, Regione Piemonte, Anci Lombardia, Anci …
Il 5 aprile l’incontro sul Codice della Protezione CivileRead More