• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy

Il 5 aprile l’incontro sul Codice della Protezione Civile

Home » Blog » Il 5 aprile l’incontro sul Codice della Protezione Civile

3 Aprile 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Il 5 aprile 2018, dalle 10:30 alle ore 17:30, si terrà a Torino, in corso Inghilterra n. 7, l’incontro incentrato sul nuovo Codice della Protezione Civile (D. Lgs. n. 1 del 2 gennaio 2018; GU n. 17 del 22 gennaio 2018).

L’evento è organizzato grazie a Anci Piemonte, Protezione Civile, Regione Piemonte, Anci Lombardia, Anci Liguria, IFEL, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino.

L’incontro rappresenta la prima giornata del percorso formativo che si occuperà dell’impatto sui comuni e sui bilanci delle nuove misure di safety e di security della protezione civile e della polizia locale. Seguiranno, poi, a cura di Anci Liguria, ulteriori disposizioni in merito alla sicurezza per l’organizzazione di eventi, di manifestazioni pubbliche e intrattenimento all’aperto, e ai costi a carico delle amministrazioni locali. Inoltre, verranno divulgate, a cura dell’Anci Lombardia, le novità in materia di polizia locale e di sicurezza urbana.

L’incontro si aprirà alle 10:30 con i saluti istituzionali da parte di Renato Saccone, Prefetto della Provincia di Torino, Sandra Beltramo, Settore Protezione Civile e Sistema Antincendi Boschivi Regione Piemonte, Marco Marocco, Vice Sindaco Città Metropolitana di Torino, Claudio Corradino, Vice Presidente Anci Piemonte, Luca Piaggi, Coordinatore della Commissione tematica della Protezione Civile Anci Liguria e Assessore ai lavori pubblici, difesa del suolo , protezione civile, progetti speciali del Comune della Spezia, Rinaldo Redaelli, Vice Segretario Generale Anci Lombardia.

In seguito si approfondiranno, con Secondo Barbero e Riccardo Conte, il nuovo disciplinare regionale, relativo alla revisione del sistema di allertamento, in corso di approvazione e, nello specifico, il nuovo codice di protezione civile con Fabrizio Curcio e Antonio Ragonesi. Prima della chiusura dei lavori, prevista per le 17:30, sarà possibile partecipare alla sessione tecnica di domande e risposte coordinata da Roberto Giarola e Paola Aiello.

Per le iscrizioni occorre visitare il seguente sito: anci.piemonte.it/5aprile18.

Condividi:

Categoria: NewsTag: Incontri, Lombardia, Piemonte, Protezione Civile

Post precedente: « Come i GIS possono aiutarci a migliorare il nostro rapporto con i lupi
Post successivo: Regione Lombardia e SPIN GNSS è attivo il servizio gratuito di posizionamento satellitare interregionale »

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Oikos Engineering è partner del Comune di Santo Stefano Belbo nell’ambito del progetto del MOM (Multimedia Outdoor Museum)

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano