• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
header

OpenStreetMap

Home » OpenStreetMap

Torino ospita il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020

22 Gennaio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

terra analizzata dallo spazio

Si terrà al Politecnico di Torino dal 18 al 22 febbraio 2020 il convegno dedicato al tema Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020, organizzato dal Politecnico di Torino in sinergia con l’Associazione Italiana per l’Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia. FOSS4G-it 2020 unisce insieme il XXI Meeting degli utenti italiani …

Torino ospita il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020Read More

Categoria: NewsTag: FOSS, GIS, Grass, OpenStreetMap, QGIS, WebGIS

MERIT Hydro: un set di dati GIS per l’idrografia globale ad alta risoluzione

11 Dicembre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

bacino idrografico

Gli scienziati hanno sviluppato MERIT Hydro, una nuova mappa globale dei sistemi fluviali, con una risoluzione di 3 secondi d’arco (90 metri all’equatore). Il set di dati ad alta risoluzione è stato creato con dati sull’idrografia in crowdsourcing di OpenStreetMap e dati sul corpo idrico (G1WBM, Global Surface Water Occurrence). Questi dati, insieme a MERIT …

MERIT Hydro: un set di dati GIS per l’idrografia globale ad alta risoluzioneRead More

Categoria: NewsTag: Dataset, OpenStreetMap

Machine Learning ed OpenStreetMap: un connubio perfetto

11 Novembre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Satellite in Orbita sulla Terra

Quest’oggi vorrei parlarvi di alcune soluzioni foss (free and open source software) che potrete trovare a quest’indirizzo che integrano delle tecniche di Machine Learning insieme ai dati cartografici liberi presenti su OpenStreetMap. Robosat Robosat è un ecosistema generico per l’estrazione di feature da aerofotogrammetrie ed immagini satellitari; è prodotto da Mapbox e permette una segmentazione …

Machine Learning ed OpenStreetMap: un connubio perfettoRead More

Categoria: NewsTag: GIS, Grass, Machine Learning, OpenStreetMap, QGIS

FOSS4G-it 2020 al Politecnico di Torino

24 Ottobre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

logo grass gis

Dal 18 al 22 febbraio 2020 si terrà al Politecnico di Torino il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020. È un appuntamento che nasce dalle energie congiunte di Politecnico di Torino, Associazione Italiana per l’Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia. FOSS4G-it 2020 raccoglie insieme il XXI Meeting degli …

FOSS4G-it 2020 al Politecnico di TorinoRead More

Categoria: NewsTag: GIS, Grass, OpenStreetMap, QGIS

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano