• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
header

Ecologia

Home » Ecologia

Canyon oceanici e paesaggi marziani: similitudini inaspettate

10 Dicembre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

nave di salvataggio

L’uomo ha esplorato ormai la maggior parte del pianeta Terra, eppure moltissimo rimane ancora da scoprire in merito alle profondità oceaniche. Proprio sul fondo degli oceani potrebbero essere celate informazioni grazie alle quali potremmo comprendere meglio la geologia, l’evoluzione e la storia del pianeta Marte. Il paradosso di Marte e i misteri dei fondali oceanici …

Canyon oceanici e paesaggi marziani: similitudini inaspettateRead More

Categoria: NewsTag: Ecologia, GIS, QGIS

Ecologia e GIS: i droni salveranno il mondo

18 Novembre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

natura incontaminata

I GIS hanno rivoluzionato l’approccio a molte discipline scientifiche ma, di certo, l’ecologia è una delle più profondamente toccate dall’innovazione tecnologica portata dall’utilizzo di sistemi SIT. Attraverso la tecnologia GIS sono stati monitorati e studiati gli habitat naturali della fauna selvatica: il censimento da remoto è uno strumento preziosissimo per quantificare e monitorare gli esemplari …

Ecologia e GIS: i droni salveranno il mondoRead More

Categoria: NewsTag: Droni, Ecologia, GIS

Creare mappe in 3D delle foreste del mondo con la tecnologia LiDAR: è possibile ed è fondamentale

5 Novembre 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

foresta pluviale

Uno dei grandi problemi con cui si sta cimentando l’ecologia contemporanea è comprendere i meccanismi del cambiamento climatico e l’impatto di ogni singolo fattore che concorre a determinarlo. La stima del carbonio contenuto nelle foreste del mondo è un dato cruciale per lo studio e la gestione delle conseguenze del cambiamento climatico. Quanto carbonio è …

Creare mappe in 3D delle foreste del mondo con la tecnologia LiDAR: è possibile ed è fondamentaleRead More

Categoria: NewsTag: Cambiamento Climatico, Ecologia, GIS, LiDAR, Telerilevamento

Tecnologie geospaziali contro le locuste

19 Agosto 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

locusta del deserto su spiga di grano

Le locuste rappresentano un problema per l’agricoltura fin dalla notte dei tempi. Insieme alle cavallette, le troviamo tra le piaghe di cui parla la Bibbia. Da questo si può capire quanto il problema sia antico, e anche fino a che punto possa essere fastidioso e grave, con effetti che colpiscono l’agricoltura e l’alimentazione di migliaia …

Tecnologie geospaziali contro le locusteRead More

Categoria: NewsTag: Cambiamento Climatico, Droni, Ecologia, GIS

La tecnologia Lidar in aiuto della Terra con il progetto Earth Archive

12 Agosto 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

drone in volo

Il cambiamento climatico e in generale il modo in cui l’opera dell’uomo incide sul nostro pianeta è uno dei problemi più grandi del nostro tempo, e lo diventerà sempre di più, se non si prende la decisione di invertire la rotta. Dal punto di vista della consapevolezza, molti passi avanti sono stati fatti negli ultimi …

La tecnologia Lidar in aiuto della Terra con il progetto Earth ArchiveRead More

Categoria: NewsTag: Archeologia, Ecologia, FOSS, GIS, LiDAR

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Ognissanti, 32
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

Assistenza
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback

Copyright © 2025 Oikos Engineering · All Rights Reserved ·