• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy

A Maggio La Conferenza Esri Italia 2018

Home » Blog » A Maggio La Conferenza Esri Italia 2018

15 Marzo 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Manca ancora un po’ ma è già tutto pronto per la Conferenza Esri Italia 2018.

L’importante evento che riguarderà il mondo dei GIS si terrà il 16 e 17 maggio 2018 presso l’Ergife Palace Hotel di Roma e sarà di respiro internazionale.

La Conferenza Esri Italia ospiterà il GEO Smart Campus Innovation Forum, un evento, organizzato da GEO Smart Campus – la farm della Smart Society per offrire un momento di approfondimento e di scambio di conoscenze sui più importanti trend dell’Innovazione, dedicato ai manager, ai professionisti, alle start-up e ai talenti delle realtà italiane e straniere.

Attraverso i molteplici interventi si parlerà di GIS, A.I, e-mobility, Cybersecurity, Smart Energy, Logistic & Transport, Smart Sport, 5G, Turismo, Smart Water, Blockchain, Big Data & Social Media, Realtà Virtuale Immersiva.

Tra gli Ospiti illustri dell’Innovation Forum ci saranno: Marco Bicocchi Pichi (Presidente Italia Startup. Entrepreneur & Business Angel. Strategy Consultant); Maurizio Rossi (Founder CoCEO H-FARM member of Kellogg Innovation Network, member of Future.io, member of Vatican Art Technology Council, board of Science Gallery Venice); Lorenzo Maternini (Vice President Corporate & Partner Relations Talent Garden); Fabio Lalli (CEO di IQUII e IQUII Sport); Dario Di Santo (Managing Director at Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia); Gianluigi Ferri (fondatore di Innovability).

Nei due giorni della Conferenza, l’Ergife ospiterà anche l’Esri Italia Education Forum, un evento speciale, tutto dedicato al mondo dell’università, della didattica e della ricerca. Ai più tradizionali temi della ricerca scientifica applicata, che saranno oggetto di sessioni incentrate sulla gestione intelligente del territorio tramite i GIS, si affiancheranno workshop e seminari dedicati a tali tecnologie geografiche a sostegno della didattica universitaria.

Inoltre, grande spazio sarà dedicato alle prospettive di utilizzo della piattaforma Esri come strumento trasversale per una didattica pluridisciplinare. Si parlerà anche del nuovo progetto “The School of Where” che prevede la fornitura gratuita di licenze ArcGIS e la possibilità per le scuole di costruire la propria piattaforma didattica grazie agli strumenti di ArcGIS Online.

L’evento ospiterà anche un corso di formazione su ArcGIS Online rivolto ai docenti, che darà diritto al rilascio dell’attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti.

Condividi:

Categoria: NewsTag: Esri, GIS

Post precedente: «logo grass gis GRASS GIS 7.0.6 LTS è Stato Rilasciato
Post successivo: La Regione Liguria al Passo Con il Sinfi sinfi regione liguria geoportale»

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Oikos e Terres Monviso Outdoor festival
  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano