• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
bandiera di israele sventolante

Il governo degli Stati Uniti pronto a consentire la vendita di immagini satellitari commerciali ad alta risoluzione di Israele

Home » Blog » Il governo degli Stati Uniti pronto a consentire la vendita di immagini satellitari commerciali ad alta risoluzione di Israele

22 Luglio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Arriva una novità nel campo del telerilevamento: dal 21 luglio gli Stati Uniti permettono alle società di telerilevamento commerciale di vendere immagini satellitari ad alta risoluzione di Israele, modificando così i limiti di risoluzione che erano operativi da più di vent’anni.

Il limite di risoluzione sulle immagini satellitari di Israele non sarà più di 2 metri ma dal 21 luglio in poi è fissato a 0,4 metri. Il cambio di rotta si deve in particolar modo alla crescita delle società di immagini satellitari commerciali al di fuori degli Stati Uniti, e dunque non vincolate dalla legge e dai regolamenti federali.

In una riunione del Comitato consultivo per il telerilevamento commerciale del 25 giugno, Sarah Brothers, analista di CRSRA (Commercial Remote Sensing Regulatory Affairs), ha dichiarato di essersi imbattuta in 12 aziende in 8 paesi stranieri che gestiscono satelliti che possono produrre immagini con risoluzioni più alte di 2 metri, e inoltre anche  13 nazioni che gestiscono satelliti a doppio uso con capacità simili. A questi si aggiungono inoltre 20 ulteriori sistemi satellitari ad alta risoluzione in 12 paesi si trovano allo stato attuale ognuno  in diverse fasi di sviluppo. A riprova di questo fatto, CRSRA ha contattato 16 operatori satellitari e rivenditori, 5 dei quali hanno risposto di aver venduto tali immagini.

“La CRSRA è arrivata alla conclusione che le immagini satellitari di Israele sotto i due metri sono disponibili, prontamente e coerentemente, da un numero di operatori non statunitensi e rivenditori stranieri e nazionali”, ha dichiarato Brothers nel corso della riunione.

Durante lo stesso ‘incontro,  tramite alcune domande poste, è stata fatta chiarezza sui metodi di cui CRSRA ha fatto uso per scoprire la disponibilità delle immagini satellitari ad alta risoluzione di Israele. Questi hanno compreso contattare gli uffici dell’assistenza clienti di operatori e rivenditori e l’analisi delle immagini di esempio, ma non includeva gli acquisti effettivi delle immagini, poiché si è fatto ricorso a  campioni gratuiti dei dati.

Mentre i funzionari della CRSRA hanno dichiarato alla riunione del comitato  che l’analisi era completa, al momento non hanno rilasciato alcuna  dichiarazione formale in merito al limite di risoluzione rivisto. Dawkins ha affermato che è necessario risolvere “un paio di questioni amministrative ” per finalizzare la decisione, nonché notifiche del Dipartimento di Stato e dei comitati congressuali competenti.

Nell’avviso del Federal Register, il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha dichiarato di aver trovato poche prove di sistemi stranieri che fornivano immagini a risoluzioni più alte di 0,4 metri.

Il Dipartimento del Commercio si è impegnato ad esaminare regolarmente questa scoperta man mano che verranno rese disponibili ulteriori informazioni e invita il pubblico a fornire volontariamente prova della disponibilità di immagini commerciali su Israele con una risoluzione più fine di 0,4 m.

Condividi:

Categoria: NewsTag: Intelligence, Telerilevamento

Post precedente: «f-22 raptor in afghanistan Come Alcis ha studiato i traffici di oppio in Afghanistan
Post successivo: Tecnologie che aiutano le smart-city a vincere la battaglia COVID-19 grattacielo»

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Oikos Engineering è partner del Comune di Santo Stefano Belbo nell’ambito del progetto del MOM (Multimedia Outdoor Museum)

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano