• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy

Mude Piemonte

Home » Blog » Mude Piemonte

18 Agosto 2016 //  by adminweb//  Lascia un commento

mude

In riferimento ai Servizi offerti dalla Regione Piemonte tramite CSI, riveste un particolare interesse il Progetto MUDE PIEMONTE (Modello Unico Digitale dell’Edilizia) in attuazione della prevista semplificazione amministrativa che ha come obiettivo fondamentale l’informatizzazione dei procedimenti edilizi e catastali e la conseguente integrazione delle banche dati edilizie ed immobiliari.

Il MUDE nasce con il fine di uniformare la modulistica per le pratiche edilizie a livello regionale e permette la compilazione della stessa direttamente on-line su internet, il tutto in modalità integrabile con i Software per la gestione del procedimento amministrativo dell’Ufficio Tecnico del Comune o intercomunale.

Il disegno complessivo del progetto intende favorire l’interscambio informativo e agevolare l’interoperabilità fra le PA, le PA e i propri interlocutori (cittadini, professionisti, imprese, associazioni) permettendo un avvicinamento tra Amministrazione Pubblica e Utenza.

Gli obiettivi del MUDE Piemonte sono:

  • uniformare la modulistica di presentazione delle pratiche edilizie sul territorio regionale
  • uniformare le prassi operative comunali nella gestione dell’edilizia privata
  • informatizzare gli Sportelli per l’edilizia dei Comuni
  • dematerializzare la documentazione edilizia
  • creare un archivio unico delle pratiche edilizie presentate per tutta la P.A.
  • integrare i procedimenti edilizi e catastali
  • integrare i sistemi informativi territoriali e i sistemi gestionali con la creazione dell’ACI e Anagrafe Comunale degli Immobili.

Link alle pagine descrittive e di dettaglio presenti sui server regionali:
http://www.mude.piemonte.it

Ai fini sopra esposti, la OIKOS engineering s.r.l. con ventennale esperienza specialistica di merito,
si rende disponibile attraverso i propri collaboratori Certificati EXPERT MUDE
(cliccare sui nomi per visualizzare la scheda personale) Arch. Paolo Ricci e Alessandro Lafratta ad ausiliare le Amministrazioni Locali e gli Uffici di riferimento per:

  1. approfondire la conoscenza sul progetto MUDE PIEMONTE
  2. agevolare la sottoscrizione delle Convenzioni
  3. attivare il sistema MUDE PIEMONTE
  4. valutare l’integrazione con eventuali Software presenti presso il Comune, con particolare attenzione alle applicazioni SISCOM SpA.
  5. fornire applicazioni cartografiche dedicate a contorno del progetto
Condividi:

Categoria: NewsTag: MUDE, mude piemonte

Post successivo: SINFI – Sistema informativo federato delle infrastrutture »

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Oikos Engineering è partner del Comune di Santo Stefano Belbo nell’ambito del progetto del MOM (Multimedia Outdoor Museum)

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano