• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy

SINFI – Sistema informativo federato delle infrastrutture

Home » Blog » SINFI – Sistema informativo federato delle infrastrutture

18 Agosto 2016 //  by adminweb//  Lascia un commento

sinfi

Il Catasto nazionale delle infrastrutture diventa finalmente realtà. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che istituisce il Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture (SINFI).

Il SINFI, che sarà gestito dal Ministero dello Sviluppo economico, conterrà tutte le informazioni relative alle infrastrutture presenti sul territorio, sia nel sottosuolo che nel sopra suolo, e permetterà di velocizzare lo sviluppo delle reti a banda ultralarga e risparmiare sui costi di posa della fibra.

Il decreto, che attua le disposizioni del decreto legge 12 settembre 2014 n.133, convertito con modificazioni dalla legge 11 novembre 2014 n.164, poi posposta e rafforzata nel decreto legislativo n. 33/2016– che recepisce la direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio – definisce le regole tecniche e le modalità per la costituzione, la consultazione e l’aggiornamento dei dati territoriali detenuti dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti proprietari o concessionari di infrastrutture di gas, luce, acqua e telecomunicazioni.

Le amministrazioni pubbliche avranno a disposizione 180 giorni dalla pubblicazione del decreto per comunicare le informazioni al Catasto, 90 i giorni a disposizione degli operatori.

Decreto 11 maggio 2016 (sito gazzettaufficiale.it)

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico

SINFI è Sistema informativo federato delle infrastrutture finalizzato, tra l’altro, ad incentivare gli investimenti infrastrutturali in materia di telecomunicazioni, in attuazione della Strategia Italiana per la Banda Ultralarga e dell’Agenda Digitale Europea. Lo scorso 5 novembre 2015, come comunicato dal MiSE, con il parere favorevole della Conferenza Unificata, stato messo a punto lo schema di provvedimento che definisce le regole tecniche e le modalità per la costituzione del SINFI, istituito con l’articolo 6-bis del decreto legge 12 settembre 2014 n.133 (convertito con modificazioni dalla legge 11 novembre 2014 n.164).

Fonte: RNDT

OIKOS engineering Srl ha realizzato una soluzione Software in grado di gestire le informazioni riguardanti le Reti Tecnologiche della PA e dei detentori dei Servizi in modalità coerente con le nuove specifiche tecniche SINFI e quindi permettendo in automatico l’aggiornamento dei dati territoriali, secondo le specifiche contenute nel modello dati, garantendo la conformità del modello stesso agli standard nazionali (D.M. 10 novembre 2011 sui database geo-topografici) ed europei (Direttiva INSPIRE) in materia di dati territoriali.

La Piattaforma Gis/Web Oikos è in grado di effettuare le attività di controllo e validazione del dato di gestione interna oltre all’inoltro automatizzato alla Piattaforma Nazionale SINFI, garantendone la coerenza alle Specifiche di riferimento del Data Base Topografico redatte dal Gruppo di Lavoro 8 (Reti di Sottoservizi).

sinfi2

La personalizzazione della Piattaforma Oikos è un grado di operare anche su banche dati esistenti gestite con strumenti GIS Desktop standard (Esri ArcGis, Autocad Map, QuantumGis- Microstation – ecc..).

Condividi:

Categoria: NewsTag: catasto infrastrutture, sinfi

Post precedente: « Mude Piemonte
Post successivo: Ricerca dell’efficienza: ECM e BPM »

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Oikos e Terres Monviso Outdoor festival
  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano