• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
new york skyline

Nuova versione di Euclideon Vault con tante novità

Home » Blog » Nuova versione di Euclideon Vault con tante novità

30 Aprile 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

È stata rilasciata da Euclideon l’ultima versione del software Vault Client pensato per Windows. Si tratta di un aggiornamento molto importante, che porta agli utenti nuovi strumenti che si riveleranno molto utili e innovativi. Questa nuova versione, infatti, arriva proprio per soddisfare le esigenze degli utenti, che da tempo erano alla ricerca di un nuovo modo per poter agevolmente gestire i file di enormi dimensioni e set di dati generati dalla scansione e acquisizione di dati in operazioni come LiDAR, fotogrammetria, BIM, CAD e IoT.

Questa nuova versione presenta, tra le tante altre novità, un’interfaccia utente completamente rinnovata che permette di raggiungere un duplice obiettivo: da una parte rende più semplice l’esperienza dei nuovi utenti, mentre dall’altra viene incontro alle esigenze degli utenti più esperti in campo geospaziale, con una precisione prima mai raggiunta nel modo di interpretare i dati 3D, rilevando anche nei minimi dettagli, ad esempio, un fondo oceanico o delle crepe su una carreggiata

Euclideon Vault consente agli utenti una navigazione semplice e intuitiva del software , insieme alle tante migliorie, con il risultato di velocizzare il flusso di lavoro e rendere ogni tipo di utente molto più soddisfatto.

L’interfaccia utente perfezionata lascia spazio a una barra degli strumenti verticale semplificata che scorre lungo il lato sinistro dello schermo.

Fatta salva qualche altra piccola icona, il resto della cornice di visualizzazione predefinita rimane evidentemente minimalista e fedele allo scopo principale per cui il programma è stato realizzato, ovvero permettere di visualizzare i dati 3D.

Adesso vediamo più nel dettaglio le novità offerte da questa nuova versione del software:

  • Interfaccia utente completamente rinnovata e resa più intuitiva a colpo d’occhio
  • Revisione completa della funzione di misurazione della linea
  • Funzionalità Internet of Things (IOT) avanzate
  • Visione panoramica ottimizzata
  • Ora è possibile selezionare per modello le modalità di visualizzazione
  • Miglioramenti alla velocità di movimento già ottima
  • Supporto migliorato per sessioni offline
  • Aggiunto stato di conversione intuitivo all’interfaccia utente
  • Aggiunta la diffusione atmosferica e l’impostazione dell’ora del giorno
  • Aggiunti i dati di elevazione sul terreno
  • Aggiunti input per l’impostazione / visualizzazione di Latitudine, Longitudine, Altitudine della telecamera
  • Aggiunti dati di elevazione

Il sistema Unlimited Detail brevettato da Euclideon ha già da tempo rivoluzionato l’approccio degli utenti ai dati 3D di grandi dimensioni, cambiando il modo in cui essi visualizzano, convertono e trasmettono in streaming questi dati. È qualcosa il cui utilizzo spazia in vari settori, dal trasporto militare all’estrazione mineraria, passando per l’università, fino al campo aerospaziale e subacqueo.

Questa nuova versione arriva a migliorare un software già leader nel suo campo. Adesso chi utilizza il software si trova di fronte una sorta di sorprendente globo interattivo. Gli sviluppatori hanno prestato la massima attenzione non solo alla funzionalità, ma anche all’estetica: la nuova funzione di scattering atmosferico permette di ricreare, come in un quadro, i giochi di luce che cambiano a seconda delle ore del giorno e della notte, dell’alba e del tramonto.

Euclideon Vault offre insomma esperienze coinvolgenti a tutto tondo, fornendo nuovi modi di visualizzare risorse, controlli, eseguire analisi, approfondire questioni e prendere decisioni migliori.

Funzionalità ed estetica, verrebbe da dire, non sono mai andate tanto d’accordo.

Condividi:

Categoria: NewsTag: BIM, GIS, IoT, LiDAR, WebGIS

Post precedente: «drone in volo Come utilizzare Global Mapper con il tuo drone
Post successivo: UAS Lidar, non solo un semplice aggiornamento per la fotogrammetria drone in volo»

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Oikos Engineering è partner del Comune di Santo Stefano Belbo nell’ambito del progetto del MOM (Multimedia Outdoor Museum)

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano