• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
riunione in ufficio

Arcgis di Esri si integra con i servizi spaziali Sap Hana

Home » Blog » Arcgis di Esri si integra con i servizi spaziali Sap Hana

13 Giugno 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

E’ una novità importante quella che si è profilata all’orizzonte e che vede il software ArcGIS di Esri integrarsi con i servizi spaziali SAP HANA, che presenta un’offerta basata su cloud di SAP per aiutare i clienti a creare applicazioni di business in grado di rilevare la posizione più rapidamente.

A rivelarlo è stato proprio Esri, leader globale nell’analisi dei dati spaziali, che da Redlands, in California, ha annunciato la novità che apre le porte a un nuovo e più consapevole modo di fare business. Una novità, quella di Esri e SAP, destinata a viaggiare velocemente per giungere presto anche in Europa e nel resto del mondo.

Basato sulla piattaforma su cloud di SAP, la nuova offerta consente alle aziende di elaborare dati sulla posizione come immagini complesse e di visualizzare e analizzare i loro dati autorevoli in un contesto geospaziale in modo da ricavarne una visione più chiara e generale riguardante il proprio modello di business. In questo modo gli utenti potranno fornire i propri dati attraverso mappe di facile utilizzo e integrare i risultati in applicazioni aziendali personalizzate. I clienti che utilizzano il software SAP potranno anche creare facilmente modelli personalizzati che elaborano in modo efficiente flussi di dati di osservazione della terra, come il contenuto di acqua o la temperatura del suolo, e di vedere questi dati sulle mappe di alta qualità fornite da ArcGIS Online di Esri e consultabili in modo molto semplice.

Conoscere la posizione di determinati dati che sono utili nel business di un’azienda può essere decisivo negli affari e nel miglioramento di ciò che non funziona all’interno di una realtà imprenditoriale.
Tutti gli obiettivi aziendali possono essere monitorati e approfonditi grazie all’uso dei dati forniti dai GIS, ad esempio, l’aumento della crescita dei ricavi, la riduzione dei costi operativi o il miglioramento del servizio clienti si basano su alcuni dati sulla posizione. Per questo è importantissimo che ogni azienda abbia una comprensione accurata e aggiornata di dove le prestazioni stanno andando bene e dove sono necessari miglioramenti. Ecco che la collaborazione tra SAP e Esri, con lo sfruttamento di tecnologie all’avanguardia, consente alle organizzazioni di estrarre informazioni aziendali di alto valore da satellite, drone e open source e quindi di scoprire e condividere facilmente approfondimenti basati sulla posizione.

Ci sono aziende che non conoscono ancora l’importanza determinante dei GIS in molti settori del business perchè non si sono ancora rese conto che usare la tecnologia fornita dai sistemi informativi geografici vuol dire perfino individuare e mappare il proprio bacino di possibili clienti, creare delle categorie ideali di consumatori in base ai gusti, alle possibilità economiche e alla distribuzione geografica.

Creare mappe di questo tipo significa evitare di rifornire inutilmente certe zone geografiche di merci che resteranno per la maggior parte invendute perchè non rispecchiano i gusti dei potenziali clienti. Invece attraverso l’utilizzo congiunto di ArcGIS e dei servizi spaziali di recente realizzazione sarà possibile evitare gli sprechi e razionalizzare al massimo il business di ogni azienda.

Condividi:

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Esri, GIS, SAP, SAP HANA

Post precedente: «sapr drone quadricottero integrato con arcgis GIS e SAPR usarli insieme per offrire dati in ArcGIS
Post successivo: C40 Cities combatte i cambiamenti climatici con una nuova piattaforma di analisi moscow city c40»

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Progetto ARDÍ: aree dismesse della provincia di Asti
  • La pianificazione del paesaggio salverà il mondo

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Ognissanti, 32
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

Assistenza
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback

Copyright © 2025 Oikos Engineering · All Rights Reserved ·