• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
conferenza internazionale esri gis

ESRI User Conference, a luglio la conferenza annuale degli utenti

Home » Blog » ESRI User Conference, a luglio la conferenza annuale degli utenti

3 Luglio 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Si terrà a breve, esattamente dal 9 al 13 luglio, l’evento denominato Esri User Conference (Esri US), che vedrà come location ospitante il Convention Center di San Diego.

Si tratta esattamente della conferenza annuale degli utenti di Esri, giunta ormai alla sua 38esima edizione, che includerà 345 workshop tecnici e 243 presentazioni.

All’appuntamento si prevede che parteciperanno oltre 18.000 utenti, pronti ad accogliere tutte le novità del settore.

La community di mappatura è rappresentata da 73 gruppi di interesse speciali e 192 presentazioni cartacee scelte tra circa 900 richieste.

Esri UC è la destinazione ideale per gli esperti di tecnologia internazionale, gli scienziati, gli educatori, i dirigenti aziendali e gli utenti GIS di ogni disciplina, comprese le imprese commerciali, i governi e le organizzazioni non profit, che cercano di trasformare le loro organizzazioni attraverso i GIS più evoluti e le piattaforme di mappatura del pianeta.

Si prevede che l’evento avrà il via con il discorso di apertura del futurista Juan Enriquez, che presenterà una delle tematiche principali dell’incontro ovvero “Evolvere noi stessi – Ridisegnare il futuro dell’umanità”. Il suo discorso esplorerà il futuro dell’umanità in quanto dipende dall’intersezione tra geografia e genetica, due fattori davvero importanti quando siamo impegnati nel progettare i nostri luoghi e noi stessi. Inoltre si prevede l’approfondimento di altre tematiche importanti. Infatti i partecipanti ascolteranno anche presentazioni di utenti che stanno creando organizzazioni più intelligenti che serviranno ad affrontare questioni globali complesse, tra cui come creare imprese più sostenibili, affrontare il problema dei senzatetto, ridurre la povertà e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici.

Il programma della conferenza, che include appuntamenti che si terranno nell’arco di cinque giorni, prevede dunque le testimonianze di utenti GIS provenienti da tutto il mondo. Sicuramente saranno molto interessanti gli interventi a cura delle seguenti personalità:

  • il leader e attivista per i diritti civili Dolores Huerta, che discuterà di come la “Dolores Huerta Foundation” utilizza la tecnologia Esri per costituire organizzazioni di volontariato abilitate a perseguire la giustizia sociale;
  • gli autori bestseller del New York Times James e Deborah Fallows, che parleranno del loro libro “Our Towns: Un viaggio di 100.000 miglia nel cuore dell’America”, che fornisce storie aneddotiche sulle sfide che affronta l’America delle piccole città;
  • Felix Finkbeiner, un neolaureato insignito della Croce Federale al Merito della Germania, che illustrerà la sua “Campagna Trillion Trees”: un impegno per l’ambiente che consiste nella piantagione di oltre 15 miliardi di alberi in 190 paesi sotto la guida del programma ambientale delle Nazioni Unite.

Tra i relatori principali vi saranno l’antropologa Jane Goodall, l’ex governatore del Maryland Martin O’Malley e il fondatore della conferenza TED Richard Saul Wurman.

L’Esri User Conference rappresenta davvero una grande opportunità per gli utenti di GIS poiché consente loro di incontrarsi e imparare gli uni dagli altri così da poter prendere parte allo sviluppo personale e al progresso organizzativo per favorire la diffusione dell’uso di questo importante strumento in tanti ambiti a livello mondiale.

Condividi:

Categoria: News

Post precedente: «mappamondo tenuto in mano da un bambino QGIS 3.2 Bonn è stato rilasciato
Post successivo: QGIS server è certificato come implementazione di riferimento OGC esempio di codice gis per qgis»

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Progetto ARDÍ: aree dismesse della provincia di Asti
  • La pianificazione del paesaggio salverà il mondo

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Ognissanti, 32
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

Assistenza
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback

Copyright © 2025 Oikos Engineering · All Rights Reserved ·