• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
esempio di codice gis per qgis

QGIS server è certificato come implementazione di riferimento OGC

Home » Blog » QGIS server è certificato come implementazione di riferimento OGC

5 Luglio 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Novità importanti nel mondo dei GIS, infatti QGIS server è stato certificato come implementazione ufficiale di riferimento OGC.

Nello specifico è stato certificato come server WMS 1.3 compatibile con la piattaforma di certificazione OGC.

Questa novità è rilevante poiché è importante per avere un server di mappe Web veloce e compatibile che sia semplice da pubblicare da un progetto QGIS classico. Infatti avere un server certificato significa che QGIS Server ha superato con successo i test automatici e semi automatizzati che assicurano il fatto di essere conformi agli standard. Quindi QGIS può essere utilizzato da qualsiasi client WMS senza difficoltà.

Inoltre, tale certificazione è ora sostenuta da un sistema di integrazione continua che controlla ogni notte nelle versioni di sviluppo se i test vengono superati. I rapporti di conformità giornalieri sono disponibili sul nuovo sito web di tests.qgis.org.

A seguito di questa importante novità, sarà possibile iniziare a certificare i servizi WFS grazie al supporto del programma applicativo di sovvenzione più recente.

Ovviamente lo sviluppo del server QGIS sarà orientato sempre verso prestazioni migliori. In particolare si stanno curando i seguenti progetti:

  • la produzione da parte di MS-Perf di report di benchmark con MapServer e GeoServer;
  • la progettazione dei graffiti e degli strumenti di PerfSuite per creare uno strumento davvero leggero, facile da arricchire con nuovi set di dati e test delle prestazioni e facile da inserire nei sistemi di integrazione continua. Vengono confrontati QGIS-ltr, QGIS-rel e QGIS-dev nightlies per gli stessi scenari nei dettagli e prodotti report html. Si può rappresentare graficamente la cronologia delle prestazioni per la versione di sviluppo per tracciare regressioni o miglioramenti.

Dopo tanto tempo dedicato ad effettuare test specifici, la certificazione di QGIS server come implementazione di riferimento OGC rappresenta davvero un risultato eccellente.

Condividi:

Categoria: NewsTag: FOSS, GIS, QGIS

Post precedente: «conferenza internazionale esri gis ESRI User Conference, a luglio la conferenza annuale degli utenti
Post successivo: Colpire gli habitat delle zanzare usando i GIS zanzara che succhia il sangue»

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Oikos e Terres Monviso Outdoor festival
  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano