• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
mappamondo tenuto in mano da un bambino

I Gis Alla Geofesta 2018 Di Carrara

Home » Blog » I Gis Alla Geofesta 2018 Di Carrara

8 Marzo 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Un importante evento si avvicina per tutto ciò che riguarda il mondo dei GIS, infatti dal 23 al 25 marzo Carrara ospiterà la GeoFesta 2018, manifestazione che prevede un ricco calendario di eventi con una serie di incontri, dibattiti, conferenze, mostre fotografiche, giochi, laboratori per grandi e piccoli, lezioni all’aperto, corsi di aggiornamento, che si svolgeranno parallelamente ai Campionati italiani di Geografia.

Alla festa parteciperanno: Archivio di Stato di Carrara, Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (Direzione nazionale; Sezione Liguria; Sezione Toscana); Associazione dei Geografi Italiani; Associazione Italiana di Cartografia, Associazione Meteo Apuane, Associazione Surus, Centro Italiano per gli Studi Storico Geografici, ESRI Italia, GISLab (dipartimento di Studi umanistici, Università di Trieste), Istituto Comprensivo di Carrara e Paesi a monte, Istituto Geografico Militare, Istituto Professionale di Stato Giuseppe Minuto, Istituto Statale di Istruzione Superiore Domenico Zaccagna, LabGeo (Dipartimento SAGAS, Università di Firenze), Legambiente Toscana, Società di Studi Geografici, Società Geografica Italiana, SOS Geografia, Università degli Studi di Firenze.

Gli eventi in programma saranno realizzati grazie alla collaborazione di numerose istituzioni: Accademia delle Belle Arti di Carrara, Camera di Commercio di Massa e Carrara, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Coldiretti di Massa e Carrara, Associazione Zaccagna ieri e oggi e con il contributo di: AIIG nazionale, AIIG Toscana, Regione Toscana Consiglio Regionale, Università degli Studi di Firenze.

GeoFesta 2018 gode del patrocinio di: Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, Associazione dei Geografi Italiani; Associazione Italiana di Cartografia, Comune di Carrara, Provincia di Massa e Carrara, Regione Toscana, Società di Studi Geografici, Società Geografica Italiana, Università degli Studi di Firenze. Organizzazione: AIIG Sezione Liguria e Toscana, LabGeo (Dipartimento SAGAS, Università di Firenze), SOS Geografia Contributo di: Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, Regione Toscana, Università degli Studi di Firenze.

Inoltre, sarà presentato in anteprima nazionale il progetto Esri The School of Where che permette di fornire alle scuole aderenti una dotazione gratuita di Software ArcGIS, mentre ai docenti partecipanti al corso sarà data la possibilità di aderire direttamente al progetto. Altra importante iniziativa è il corso di aggiornamento Story map come strumento per la didattica, che si terrà presso l’istituto D. Zaccagna.

La GeoFesta di Carrara rappresenta, dunque, un’occasione imperdibile per conoscere meglio questi importanti sistemi informativi geografici.

Condividi:

Categoria: NewsTag: Esri, Incontri

Post precedente: «rappresentazione dell australia su un mappamondo QGIS 3.0 Girona è stato rilasciato
Post successivo: GRASS GIS 7.0.6 LTS è Stato Rilasciato logo grass gis»

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Oikos e Terres Monviso Outdoor festival
  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Marzo 2023
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano