• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
rappresentazione dell australia su un mappamondo

QGIS 3.0 Girona è stato rilasciato

Home » Blog » QGIS 3.0 Girona è stato rilasciato

6 Marzo 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

È rilasciato QGIS 3.0 “Girona”, che prende il nome dalla città di Girona, in Spagna, che è stata la sede della quindicesima riunione degli sviluppatori che si sono incontrati qui per tenere la seconda conferenza internazionale degli utenti di QGIS.

Si è trattato di un evento molto importante realizzato da un team di professionisti di alto livello che ha gestito un’operazione perfetta per organizzare l’evento.

Va ricordato che il programma è stato supportato da numerosi sponsor e donatori che aiutano il progetto QGIS e consentono di migliorare questo importante lavoro di sviluppo, oltre a finanziare gli incontri con gli sviluppatori e la promozione in workshop e conferenze.

“Girona” è la prima versione della serie 3.x. Viene fornito con moltissime nuove funzionalità e aggiornamenti, per questo si tratta di una versione che andrà a sostituire quella precedente.

QGIS è un software gratuito e si può usare senza alcun obbligo di pagamento o obblighi di altro genere.

Al contrario, gli sviluppatori intendono incoraggiare le persone in lungo e in largo a usarlo, indipendentemente da quale sia il loro status finanziario o sociale, in questo modo vogliono autorizzare le persone a utilizzare questi strumenti decisionali e spaziali in modo da portare a una società migliore per tutta l’umanità.

QGIS è un GIS desktop open-source per la gestione, visualizzazione, modifica, analisi di dati geografici, funziona su Linux, Unix, Mac OSX e Windows e supporta formati di dati vettoriali, raster e vari database.
Può essere scaricato cliccando su questo LINK.

Per realizzare questo nuovo prodotto sono stati molti gli sviluppatori, i documentatori, i tester e tutte le persone che hanno offerto volontariamente il loro tempo e impegno.

La community QGIS si augura che questa versione possa piacere davvero a tutti, data la sua grande utilità; inoltre ha voluto invogliare tutti a donare tempo, denaro o altro coinvolgimento nel rendere il QGIS ancora più ottimale, partendo proprio dal visitare il sito qgis.org e dare una mano.

Con l’occasione ricordiamo che la Oikos Engineering è in grado di formare all’uso di tale software, erogando servizi tagliati sulle esigenze del cliente. Se sei interessato contattaci ai nostri recapiti. Email: [email protected] Telefono: 0173/440242

Condividi:

Categoria: NewsTag: FOSS, QGIS

Post precedente: « Bando CRT Mezzi di Protezione Civile
Post successivo: I Gis Alla Geofesta 2018 Di Carrara mappamondo tenuto in mano da un bambino»

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Oikos Engineering è partner del Comune di Santo Stefano Belbo nell’ambito del progetto del MOM (Multimedia Outdoor Museum)

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano