• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
donna con mascherina per proteggersi dal covid-19

Le soluzioni informatiche della Piattaforma Oikos possono agevolare le comunicazioni a livello comunale al riguardo dell’attuale emergenza epidemiologica COVID-19

Home » Blog » Le soluzioni informatiche della Piattaforma Oikos possono agevolare le comunicazioni a livello comunale al riguardo dell’attuale emergenza epidemiologica COVID-19

5 Marzo 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Come tutti tristemente sappiamo in questi giorni si sta ampliando l’emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus.

Il contagio, iniziato in Cina, si sta espandendo anche nonostante le misure approntate dal Governo e dalle Regioni per contenerlo (Qui la mappa della JHU).

Dalla pagina ufficiale del nostro Ministero della salute riguardo al Coronavirus si evince che in Italia (situazione al 3 Marzo 2020 alle 18:00) esistevano 2263 casi di cui 160 guariti e 79 deceduti.

Sebbene il primo caso di Coronavirus in Europa sia stato un cittadino tedesco (qui l’articolo del Guardian) attualmente, in Europa, l’Italia ha il maggior numero di casi confermati (probabilmente grazie ad un sistema sanitario più efficiente che ha permesso l’individuazione dei contagiati).

A differenza di un primo momento di panico, tutta la struttura della Pubblica Amministrazione si sta mobilitando per limitare l’emergenza; in quest’ottica il Presidente del Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legge del n.6 del 23 Febbraio 2020 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica, a cui sono seguiti ulteriori decreti del 25 febbraio 2020, del 01 marzo 2020 e del 04 marzo 2020.

I decreti in ordine di pubblicazione

  • https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/23/20G00020/sg
  • https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/02/25/20A01278/sg
  • https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/01/20A01381/sg
  • https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/04/20A01475/sg

Nel decreto del 23 febbraio 2020, si riportano le principali azioni e misure operative a cui far riferimento tra le quali per il livello comunale si indica la necessità di effettuare “informazione alla popolazione” che richiede una particolare attenzione per il Sindaco nel mantenere aggiornata la popolazione al riguardo delle azioni preventive e delle situazioni in atto.

A tale scopo la Oikos ha sviluppato ben due soluzioni informatiche adatte a consentire una migliore gestione della problematica da parte del Comune: [email protected] APP e [email protected] Protezione Civile.

Tramite [email protected] APP è possibile una comunicazione integrata al cittadino che, tramite un solo canale ufficiale, potrebbe avere accesso a tutte le informazioni rilevanti al riguardo lo stato della diffusione dell’epidemia nell’ambito del proprio territorio e delle decisioni in merito da parte del Sindaco.

Tramite [email protected] Protezione Civile è possibile effettuare la gestione del Piano di Protezione Civile comunale/intercomunale secondo i disposti normativi vigenti di livello Nazionale e Regionale.

Condividi:

Categoria: News

Post precedente: «campo coltivato in america Veritas fornisce prescrizioni di fertilizzanti altamente accurate per le zone agricole
Post successivo: Arriva QGIS 3.12 Bucarest: ultima versione LR di QGIS logo qgis ufficiale»

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Oikos Engineering è partner del Comune di Santo Stefano Belbo nell’ambito del progetto del MOM (Multimedia Outdoor Museum)

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano