• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Affiliazione
  • Contatti
  • Teleassistenza
  • Privacy
database big data

PGDay.IT 2019: Tutto sulla conferenza italiana di PostgreSQL

Home » Blog » PGDay.IT 2019: Tutto sulla conferenza italiana di PostgreSQL

2 Maggio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

Oikos Engineering, che da sempre abbraccia con piacere la divulgazione e la cultura dell’open source, è lieta di annunciare che presto (16 e 17 maggio 2019 a Bologna, presso l’Admiral Park Hotel) si svolgerà il PGDay.IT.

Il PGDay.IT è l’evento nazionale dedicato alla promozione del più avanzato database open source al mondo: PostgreSQL.

La conferenza è organizzata dall’Associazione no-profit ITPUG – ITalian PostgreSQL Users Group.

Va ricordato che il primo PGDay si è svolto il 6 e il 7 luglio 2007 presso la Monash University a Prato.

Dodici anni anni fa!

Indice dei Contenuti

  • PostgreSQL e la sua Community
  • La Conferenza
  • Il Programma

PostgreSQL e la sua Community

PostgreSQL è uno dei progetti Open Source di maggior successo. L’adozione del DBMS è in crescita costante in numerosi settori tanto che risulta difficile stabilire il numero delle installazioni in produzione.

Deve il suo successo alla sua Community, una delle più vaste e dinamiche del mondo Open Source.

Con un ecosistema composto da: Community, Stakeholder ed Aziende che hanno adottato il modello di business open source.

Senza il suo Ecosistema, con al centro la Community, oggi PostgreSQL non sarebbe così solido, maturo, consistente ed affidabile.

La Conferenza

Ogni anno il PGDay.IT riunisce tecnici e manager, curiosi ed estimatori di PostgreSQL da tutta Europa in un ambiente sereno e informale, dove è possibile approfondire la discussione e l’apprendimento di diverse tematiche di attualità inerenti al DBMS e condividere le proprie esperienze.

L’evento rappresenta, quindi, un’importante occasione per avvicinarsi maggiormente a PostgreSQL, apprenderne gli aspetti più avanzati e fare networking.

Il Programma

Il programma della giornata prevede due track, una in italiano ed una in inglese.

Dopo la fase iniziale di check-in, la giornata inizierà alle 9:00 con il saluto del Presidente dell’Associazione ITPUG – ITalian PostgreSQL Users Group.

Condividi:

Categoria: News

Post precedente: «wayfinding Come i GNSS stanno cambiando la nostra vita
Post successivo: Cose da conoscere riguardo il mercato geospaziale nel settore delle costruzioni territorio antropizzato»

Barra laterale primaria

Ricerca sul Sito

Articoli Recenti

  • Presentazione APP Altalanga
  • PNRR e Gestione del Patrimonio
  • PNRR e Comunicazione Istituzionale Web e Open Data
  • Realizzazioni Oikos
  • Oikos Engineering è partner del Comune di Santo Stefano Belbo nell’ambito del progetto del MOM (Multimedia Outdoor Museum)

Tag Cloud

AI App ArcGIS Augmented Reality Big Data BIM Cambiamento Climatico Cybersecurity Dati Demografici Droni Ecologia Energie Alternative Esri FOSS Geodatabase GeoMarketing Geoportale gestione dei processi GIS GNSS GPS Grass Healtcare Incontri Intelligence IoT Italia LiDAR Machine Learning OpenStreetMap Paesaggio Urbano Piemonte Protezione Civile QGIS SAPR Security Sicurezza sinfi SIT Smart-City Telerilevamento Turismo Videosorveglianza WebGIS workflow

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Duccio Galimberti, 7
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Qualificazione SAAS rilasciata da AGID

Copyright © 2023 Oikos Engineering · All Rights Reserved · Webmaster Ing. Flavio Albano