• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
header

Archives for Ottobre 2019

Home » Archivi per Ottobre 2019

Antica città rivelata da Lidar nella giungla cambogiana

31 Ottobre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

cambogia

Iscrizioni in pietra raccontano storie di un’antica città chiamata Mahendraparvata. La metropoli un tempo potente fu una delle prime capitali dell’impero Khmer, che governò nel sud-est asiatico tra il IX e il XV secolo. Si credeva da tempo che l’antica città fosse nascosta sotto una fitta vegetazione su una montagna cambogiana, non lontano dal tempio …

Antica città rivelata da Lidar nella giungla cambogianaRead More

Categoria: News

FOSS4G-it 2020 al Politecnico di Torino

24 Ottobre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

logo grass gis

Dal 18 al 22 febbraio 2020 si terrà al Politecnico di Torino il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020. È un appuntamento che nasce dalle energie congiunte di Politecnico di Torino, Associazione Italiana per l’Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia. FOSS4G-it 2020 raccoglie insieme il XXI Meeting degli …

FOSS4G-it 2020 al Politecnico di TorinoRead More

Categoria: NewsTag: GIS, Grass, OpenStreetMap, QGIS

Valutazione del danno mediante il deep learning in ArcGIS

16 Ottobre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

A seguito di un disastro naturale, tradizionalmente, i periti assicurativi e i funzionari governativi devono fare affidamento sull’interpretazione umana delle immagini e sulle visite in loco per valutare danni e perdite. Ma, a seconda della portata di un disastro, questo processo necessario potrebbe ritardare il soccorso alle vittime. Alla sessione plenaria dell’Esri User Conference di …

Valutazione del danno mediante il deep learning in ArcGISRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Esri, GIS, Machine Learning, WebGIS

Le competenze necessarie per diventare un professionista dei GIS

10 Ottobre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

mappamondo tenuto in mano da un bambino

Ecco un elenco delle competenze necessarie (o almeno molto utili) per avere una carriera di successo come professionista GIS (cartografo, analista di dati, ecc.) al giorno d’oggi. Questi punti si basano su due obiettivi principali: essere efficienti e produrre risultati di qualità nel lavoro con il software GIS e i dati spaziali. Scrittura. Dalla documentazione …

Le competenze necessarie per diventare un professionista dei GISRead More

Categoria: PillarTag: GIS, WebGIS

Utilizzo dei GIS nel settore delle telecomunicazioni

2 Ottobre 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

router in un datacenter

Le reti geospaziali sono imprescindibili per un funzionamento efficiente delle reti di telecomunicazione. I GIS sono così importanti in questo settore poiché consentono alle industrie di acquisire prestazioni di rete in tempo reale, potenza del segnale, base clienti e prodotto preferito come dati e tasso di chiamata. Questi software sono implementati sia su cloud che …

Utilizzo dei GIS nel settore delle telecomunicazioniRead More

Categoria: NewsTag: Cybersecurity, Esri, GIS, WebGIS

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Ognissanti, 32
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

Assistenza
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback

Copyright © 2025 Oikos Engineering · All Rights Reserved ·