Oikos Engineering s.r.l. è stata certificata dall’AGID come soggetto aggregatore, pertanto è in grado di offrire a soggetti terzi (soggetti aggregati) la possibilità di rendere accessibili tramite lo SPID i rispettivi servizi.
La pianificazione del paesaggio salverà il mondo
La pianificazione del paesaggio è di primaria importanza nello sviluppo delle attività umane, soprattutto in questo momento storico di grandi sconvolgimenti ambientali. La pianificazione del paesaggio consente infatti di armonizzare gli effetti delle attività umane che si intendono svolgere su un territorio, con l’ecosistema presente sul territorio in questione e con utilizzi differenti del suolo …
Lo spazio è in guerra? Due satelliti sono esplosi in orbita
Marzo 2021 sarà ricordato come un mese straordinario nell’ambito delle attività spaziali internazionali. A distanza di pochi giorni, e precisamente il 19 Marzo e il 22 Marzo, due diversi enti che si occupano di progetti spaziali hanno annunciato l’esplosione in orbita di due diversi satelliti. Si tratta di un evento assolutamente unico nella storia dell’esplorazione …
Lo spazio è in guerra? Due satelliti sono esplosi in orbitaRead More
Open Data al servizio della comunità: il caso della città di Madison
Capoluogo della contea di Dane nello Stato del Wisconsin, Madison è un comune che accoglie una popolazione di oltre 230.000 cittadini. Con l’obiettivo di instaurare una comunicazione più trasparente con la cittadinanza, la città ha deciso di rendere accessibili grandi quantità di open data attraverso il sito internet ufficiale della città. Perché gli open data …
Open Data al servizio della comunità: il caso della città di MadisonRead More
Stereoscopia e GIS in ambito militare: storia di un connubio storico
La stereoscopia è una tecnica di combinazione visiva di immagini che consente di percepire la profondità dell’immagine e la distanza tra i vari elementi che la compongono come se tali oggetti fossero realmente di fronte all’osservatore. Si tratta di una tecnica molto antica, che nelle sue versioni più rudimentali è stata diffusamente utilizzata come strumento …
Stereoscopia e GIS in ambito militare: storia di un connubio storicoRead More
Gli Open Data per la creazione di un’Europa condivisa
Alla base dell’utilizzo e della diffusione degli Open Data c’è l’idea più ampia e radicale del cosiddetto Open Government. Secondo questa dottrina i cittadini di uno stato dovrebbero poter avere accesso a tutti i dati utilizzati e prodotti dal governo del Paese o della struttura di governo sovranazionale a cui il suo Paese fa riferimento. …
Gli Open Data per la creazione di un’Europa condivisaRead More
Telerilevamento degli incendi: qual è la vera situazione in Africa
Il telerilevamento satellitare è uno strumento fondamentale per monitorare gli incendi nelle aree verdi del pianeta ma, in tempi molto recenti, sono stati messi in evidenza gli indiscutibili limiti del telerilevamento satellitare a grana grossolana. Le emissioni di gas serra provocate dai grandi incendi costituiscono infatti una percentuale gigantesca del totale delle emissioni inquinanti nell’atmosfera …
Telerilevamento degli incendi: qual è la vera situazione in AfricaRead More
La funzione del GIS nell’addestramento di piloti di veicoli Unmanned
I velivoli unmanned, cioè i velivoli a controllo remoto, costituiscono a tutti gli effetti la nuova frontiera della ricerca aeronautica contemporanea. I possibili utilizzi dei droni sono letteralmente decine e consentono di eseguire a costi ridotti funzioni che un tempo potevano essere svolte esclusivamente da elicotteri, satelliti o altri oggetti volanti meno controllabili e versatili …
La funzione del GIS nell’addestramento di piloti di veicoli UnmannedRead More
Trasporto merci via drone: l’avanguardia è tutta italiana
Lo sviluppo di droni sempre più sofisticati e il loro impiego per obiettivi estremamente diversi tra loro si delinea ormai come una frontiera importante del progresso scientifico. L’Italia si è posta all’avanguardia nel settore grazie alla creazione di un progetto condiviso tra il Comune di Torino e D-Flight, società del gruppo ENAV (Ente Nazionale Aviazione …
Trasporto merci via drone: l’avanguardia è tutta italianaRead More
La Cartografia storica per l’analisi e la pianificazione del paesaggio
Clicca qui per scaricare la locandina del corso.
La Cartografia storica per l’analisi e la pianificazione del paesaggioRead More