• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
header

Archives for Settembre 2018

Home » Archivi per Settembre 2018

GIS e blockchain, georeferenziare il flusso di bitcoin

26 Settembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

I bitcoin, la moneta virtuale tanto diffusa, sono diventati uno strumento di pagamento che trova applicazioni oltre ogni immaginazione, talvolta, purtroppo, perfino in situazioni illegali. Ovunque si parla di bitcoin, dai siti alle migliaia di mail che viaggiano sulla rete per invitare le persone a farne uso e ad entrare in questo settore. Per attuare …

GIS e blockchain, georeferenziare il flusso di bitcoinRead More

Categoria: NewsTag: Bitcoin, FOSS, GIS, Grass, QGIS, Sicurezza

Mappatura geospaziale, uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisi

19 Settembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

esplosione

La mappatura geospaziale, realizzata grazie ai GIS, è uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisi. Si tratta di un valido aiuto quando occorre prevenire o arginare gli effetti di situazioni disastrose, ad esempio uragani, terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi boschivi e tanti altri episodi che possono essere monitorati e debitamente fermati con l’uso della tecnologia …

Mappatura geospaziale, uno strumento fondamentale in ogni scenario di crisiRead More

Categoria: NewsTag: Cambiamento Climatico, Dati Demografici, Geoportale, gestione dei processi, GIS, GPS, Machine Learning, Protezione Civile, Security, Sicurezza, WebGIS, workflow

Una mappa interattiva per esplorare oltre 16.500 satelliti

13 Settembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

satellite

Una mappa interattiva straordinaria realizzata con i GIS per esplorare oltre 16.500 satelliti, è questa la novità eccezionale che da qualche tempo consente a tutti coloro che amano lo spazio di andare sul sito di Esri nella sezione Mappa Satellitare e di sognare l’universo ad occhi aperti, anzi, ben tenuti sullo schermo del pc. In …

Una mappa interattiva per esplorare oltre 16.500 satellitiRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Esri, GIS, WebGIS

Tartarughe marine, monitorare i loro ambienti e salvaguardarle con i GIS

11 Settembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

tartaruga caretta caretta

Le tartarughe marine sono tra le specie più a rischio di estinzione, ciò a causa dell’inquinamento del mare e della pesca selvaggia di cui a volte sono vittime. Altro elemento di rischio è rappresentato per loro dalla difficoltà di deporre le uova in ambienti protetti che possano salvaguardare la nascita di nuovi esemplari. È però …

Tartarughe marine, monitorare i loro ambienti e salvaguardarle con i GISRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Cambiamento Climatico, Esri, GIS

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Ognissanti, 32
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

Assistenza
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback

Copyright © 2025 Oikos Engineering · All Rights Reserved ·