• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
header

Archives for Maggio 2019

Home » Archivi per Maggio 2019

GIS e Shodan: proposta per un nuovo plugin QGIS

29 Maggio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

hacker su sfondo di matrix

Cosa hanno a che fare QGIS, il noto software open source per i GIS, e Shodan, il motore di ricerca per oggetti connessi al web? Apparentemente nulla ma non è così. In effetti si potrebbe pensare di sfruttare la georeferenziazione fornita da Shodan per mappare oggetti connessi ad internet su una cartografia gestita da QGIS. …

GIS e Shodan: proposta per un nuovo plugin QGISRead More

Categoria: NewsTag: Big Data, Cybersecurity, Geodatabase, GIS, IoT, OSINT, QGIS, Security, Sicurezza

Insegnare con la Geografia Digitale: un’iniziativa dell’Università di Siena

23 Maggio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

mappa del mondo prodotta con ArcGIS online

Inizierà il prossimo 22 luglio l’evento (della durata di 3 giorni) che vede coinvolte: l’Università di Siena, Esri Italia ed il comune di Abbadia San Salvatore (SI). Il corso si svolgerà il 22, 23 e 24 luglio ad Abbadia San Salvatore (SI) ed è rivolto ai docenti che intendono realizzare delle Story Map. Le Story …

Insegnare con la Geografia Digitale: un’iniziativa dell’Università di SienaRead More

Categoria: News

Mobilità Sostenibile e GIS: un Hackaton da R2B

16 Maggio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

ricarica di auto elettrica

Come tutti ci accorgiamo le nostre città sono sempre più piene di smog, di inquinamento acustico e di problemi di viabilità: per questo la mobilità sostenibile è venuta alla ribalta prepotentemente negli ultimi anni. L’espressione mobilità sostenibile indica delle modalità di spostamento (e in generale un sistema di mobilità urbana) in grado di diminuire gli …

Mobilità Sostenibile e GIS: un Hackaton da R2BRead More

Categoria: News

Cose da conoscere riguardo il mercato geospaziale nel settore delle costruzioni

8 Maggio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

territorio antropizzato

L’industria dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni (AEC Industry’s) sta cambiando rapidamente. Oggi il settore è debitamente accresciuto dall’adozione di tecnologie integrate, ovvero Building Information Modeling (BIM), tecnologie geospaziali e tecnologie digitali (Cloud, Big Data, AR / VR, IoT, ecc.). Le tecnologie geospaziali, in particolare, stanno attraversando il settore AEC apportando miglioramenti operativi, eliminando la ridondanza …

Cose da conoscere riguardo il mercato geospaziale nel settore delle costruzioniRead More

Categoria: NewsTag: BIM, GIS

PGDay.IT 2019: Tutto sulla conferenza italiana di PostgreSQL

2 Maggio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

database big data

Oikos Engineering, che da sempre abbraccia con piacere la divulgazione e la cultura dell’open source, è lieta di annunciare che presto (16 e 17 maggio 2019 a Bologna, presso l’Admiral Park Hotel) si svolgerà il PGDay.IT. Il PGDay.IT è l’evento nazionale dedicato alla promozione del più avanzato database open source al mondo: PostgreSQL. La conferenza …

PGDay.IT 2019: Tutto sulla conferenza italiana di PostgreSQLRead More

Categoria: News

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Ognissanti, 32
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

Assistenza
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback

Copyright © 2025 Oikos Engineering · All Rights Reserved ·