• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
header

Archives for 2020

Home » Archivi per 2020 » Pagina 6

Aperte le adesioni per il Simposio GEOINT 2020

20 Febbraio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

terra analizzata dallo spazio

Sono state aperte da poco le registrazioni e la disponibilità di alloggi per il Simposio GEOINT 2020, promosso da United States Geospatial Intelligence Foundation (USGIF) e che avrà luogo al Tampa Convention Center di Tampa, in Florida, dal 26 al 29 aprile. Il Simposio GEOINT, ospitato ogni anno da USGIF, rappresenta da anni l’appuntamento più …

Aperte le adesioni per il Simposio GEOINT 2020Read More

Categoria: NewsTag: GIS, Intelligence

Grazie al GPS un’astronoma e un archeologo scoprono la data di nascita di Torino

12 Febbraio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

torino mole antonelliana

La tecnologia GPS da un contributo utile, anzi, determinante, in numerosi campi; ci viene in aiuto anche per scoprire aneddoti e curiosità storici che ci raccontano di più sul nostro passato. Ne è un esempio la scoperta fatta da un’astronoma e un archeologo: Mariateresa Crosta, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) di Torino e Sandro Caranzano, …

Grazie al GPS un’astronoma e un archeologo scoprono la data di nascita di TorinoRead More

Categoria: NewsTag: GIS, GPS

GRASS GIS 7.8.2 rilasciato con supporto PROJ 6 e GDAL 3 aggiornato

11 Febbraio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

logo grass gis

Cosa c’è di nuovo in breve Come update del recente GRASS GIS 7.8.1 è stato rilasciato il nuovo GRASS GIS 7.8.2 Oltre ai miglioramenti di rito, la versione contiene importanti correzioni relative alla gestione dei dati inerenti PROJ 4/5/6, correzioni wxGUI e una correzione per l’importazione vettoriale dai database PostGIS. Una panoramica delle nuove funzionalità …

GRASS GIS 7.8.2 rilasciato con supporto PROJ 6 e GDAL 3 aggiornatoRead More

Categoria: NewsTag: FOSS, GIS, Grass

Google Maps: l’artista di Berlino crea ingorghi virtuali con 99 smartphone

5 Febbraio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

wayfinding

Servendosi di un carrello a mano e di 99 smartphone, un artista di Berlino ha trovato un modo creativo e funzionale per utilizzare Google Maps. Simon Weckert, questo il nome dell’artista, ha preso spunto da Google Maps per mostrare come un’app del genere possa influenzare tutti noi nella vita di tutti i giorni, e fino …

Google Maps: l’artista di Berlino crea ingorghi virtuali con 99 smartphoneRead More

Categoria: News

Introduzione ad Azure Maps: API geospaziali e di posizione per GIS ed altro

29 Gennaio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

iot cloud

Il servizio Mappe di Azure fa parte del pacchetto cloud di Microsoft Azure che offre funzionalità geospaziali / GIS. Attraverso di esso è possibile aggiungere mappe, funzionalità di ricerca, routing e traffico alle applicazioni. Tra le API del servizio Mappe di Azure figurano anche API REST che vengono utilizzate per diverse funzioni geospaziali e per …

Introduzione ad Azure Maps: API geospaziali e di posizione per GIS ed altroRead More

Categoria: NewsTag: GIS, QGIS, WebGIS

Torino ospita il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020

22 Gennaio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

terra analizzata dallo spazio

Si terrà al Politecnico di Torino dal 18 al 22 febbraio 2020 il convegno dedicato al tema Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020, organizzato dal Politecnico di Torino in sinergia con l’Associazione Italiana per l’Informazione Geografica Libera GFOSS.it e Wikimedia Italia. FOSS4G-it 2020 unisce insieme il XXI Meeting degli utenti italiani …

Torino ospita il convegno su Software e Dati Geografici Free e Open Source FOSS4G-it 2020Read More

Categoria: NewsTag: FOSS, GIS, Grass, OpenStreetMap, QGIS, WebGIS

Al via il contest ReCitizen promosso da GeoSmartCampus

15 Gennaio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

prototipazione ui ux

Startup, PMI, Gruppi informali possono tenersi pronti per partecipare al contest startup competition ReCitizen, promosso da GEOsmartcampus in collaborazione con l’Associazione 3enta4aranta, Esri Italia SpA, Innovability srl. L’obiettivo è quello di trovare e premiare, tra le varie proposte, quella più utile ed innovativa nell’ottica di promuovere e rendere più agevole il rapporto tra il cittadino …

Al via il contest ReCitizen promosso da GeoSmartCampusRead More

Categoria: NewsTag: e-government, Esri, GIS, WebGIS

Società di consulenza mappa Enchanted Rock

9 Gennaio 2020 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

parco naturale di enchanted rock in texas

Raptor Aerial Services in Texas ha fornito un nuovissimo mosaico ortofoto aggiornato, un modello di elevazione digitale e una mappa topografica 3D dell’area naturale di Enchanted Rock da utilizzare per l’istruzione, la pianificazione, la ricerca sul campo e altro. Informazioni sulla posizione: Enchanted Rock State Natural Area L’Enchanted Rock State Natural Area rappresenta il sogno …

Società di consulenza mappa Enchanted RockRead More

Categoria: PillarTag: cartografia, Droni, GIS, SAPR

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Ognissanti, 32
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

Assistenza
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback

Copyright © 2025 Oikos Engineering · All Rights Reserved ·