• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
header

Blog

Home » Blog

GIS come strumento di coinvolgimento civico

22 Novembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

paesaggio con turbina eolica

Tra le innumerevoli applicazioni e utilità dei sistemi informativi geografici ve n’è una forse poco conosciuta ma senza dubbio di grande rilevanza, si tratta dei GIS impiegati come strumento di coinvolgimento civico. Di questa forma di utilità non se n’è mai parlato abbastanza, così come riportato da Adam Carnow, uno degli addetti stampa di Esri, …

GIS come strumento di coinvolgimento civicoRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Big Data, Cambiamento Climatico, Dati Demografici, Energie Alternative, Esri, Geodatabase, Geoportale, GIS, Healtcare, Protezione Civile, Sicurezza, Smart-City, Videosorveglianza, WebGIS

Cloud e GIS: un connubio tutto da scoprire

14 Novembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

imbianchino che dipinge la parola cloud

Cloud e GIS rappresentano un connubio tutto da scoprire, un binomio vincente che sta portando ad un miglioramento su grande scala dell’applicabilità dei sistemi informativi geografici. Il cloud presenta notevoli vantaggi che consentono agli utenti di sfruttare in modo semplice ed economico massicce risorse di cloud computing e avere accesso a una vasta gamma di …

Cloud e GIS: un connubio tutto da scoprireRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Esri, Geoportale, GIS, Saas, WebGIS

GRASS GIS 7.4.2 è stato rilasciato

8 Novembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

logo grass gis

Importante novità nel mondo dei GIS. Dopo poco più di quattro mesi di sviluppo è stata rilasciata la nuova versione di aggiornamento GRASS GIS 7.4.2. Questa nuova versione fornisce oltre 50 correzioni di stabilità e miglioramenti rispetto alla precedente versione 7.4.1. Una panoramica delle nuove funzionalità della serie di versioni 7.4 è disponibile su New …

GRASS GIS 7.4.2 è stato rilasciatoRead More

Categoria: NewsTag: FOSS, GIS, Grass

Nuovo Sistema di Allertamento della Regione Piemonte

7 Novembre 2018 //  by adminweb//  Lascia un commento

Sul territorio piemontese, con deliberazione della Giunta Regionale 30/07/2018 n.59-7320, (Decreto L.gs 1/2018) “approvazione del Nuovo Disciplinare riguardante il Sistema di Allertamento e la risposta del Sistema regionale di Protezione Civile”, è stato attivato il Nuovo Sistema di Allertamento. Questo documento, in linea con i disposti del nuovo “Codice della Protezione Civile”, entrerà in vigore …

Nuovo Sistema di Allertamento della Regione PiemonteRead More

Categoria: NewsTag: Piemonte

QGIS 3.4 Madeira è stato rilasciato

31 Ottobre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

vista di madeira in portogallo

Gli sviluppatori della comunità dei GIS hanno annunciato che il 26 ottobre scorso è stato rilasciato QGIS 3.4 Madeira. Il nome di questa nuova versione deriva dall’isola di Madeira, appartenente al Portogallo, che è stata la sede dell’ultimo incontro degli sviluppatori nel febbraio 2018, convention da cui sono scaturiti gli studi che hanno, appunto, portato …

QGIS 3.4 Madeira è stato rilasciatoRead More

Categoria: NewsTag: FOSS, GIS, Grass, QGIS, Recensione

Come usare i sistemi di supporto decisionale per gestire meglio il fenomeno migratorio in Italia

24 Ottobre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

mani di 3 bambini di diversa etnia sopra la bandiera europea

Il fenomeno migratorio in Italia rappresenta da tempo ormai un argomento spinoso su cui si confrontano praticamente tutti: dai politici ai semplici cittadini, dagli esperti nel settore a chi invece non ha assolutamente gli strumenti per potere affrontare la questione con cognizione di causa. L’argomento è molto importante perché coinvolge il paese sotto tanti punti …

Come usare i sistemi di supporto decisionale per gestire meglio il fenomeno migratorio in ItaliaRead More

Categoria: NewsTag: Cambiamento Climatico, Dati Demografici, Security, Sicurezza

Esri incorpora BuildingFootprintUSA Data per Deep Learning

17 Ottobre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

progetto

Una nuova applicazione realizzata da Esri è in grado di attuare un’importante sinergia tra le tecnologie costituite da GIS e deep learning. Si tratta di una notizia importante perché questa applicazione consentirà nuovi impieghi dei sistemi informativi geografici. Esri, leader globale nella local intelligence, ha infatti proceduto a incorporare il BuildingFootprintUSA Data for Deep Learning, …

Esri incorpora BuildingFootprintUSA Data per Deep LearningRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, BIM, Esri, Geoportale, GIS, Machine Learning, Smart-City, WebGIS

Come aiutare gli studenti a esplorare la natura con i GIS

12 Ottobre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

cascate nella foresta pluviale

L’insegnamento delle materie scientifiche a scuola è senza dubbio più divertente se i ragazzi hanno la possibilità di vedere di presenza luoghi e animali. Ciò, ovviamene, non è sempre fattibile, ma grazie ai GIS è possibile quanto meno avere una visione più realistica della flora e della fauna presenti nel nostro pianeta. Come aiutare gli …

Come aiutare gli studenti a esplorare la natura con i GISRead More

Categoria: NewsTag: Cambiamento Climatico, GIS, Istruzione, WebGIS

Guida sicura Ecco come procedere tranquilli sulle strade grazie ai GIS

4 Ottobre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

incidente auto sulla casilina

Il problema della guida sicura interessa i conducenti italiani che ogni giorno si avventurano per le strade come quelli di tutto il mondo. Rendere più tranquilla la vita di questo gran numero di persone deve essere l’obiettivo prioritario non solo della polizia stradale ma, ancora più a monte, delle politiche nazionali realizzate in materia di …

Guida sicura Ecco come procedere tranquilli sulle strade grazie ai GISRead More

Categoria: News

GIS e blockchain, georeferenziare il flusso di bitcoin

26 Settembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

I bitcoin, la moneta virtuale tanto diffusa, sono diventati uno strumento di pagamento che trova applicazioni oltre ogni immaginazione, talvolta, purtroppo, perfino in situazioni illegali. Ovunque si parla di bitcoin, dai siti alle migliaia di mail che viaggiano sulla rete per invitare le persone a farne uso e ad entrare in questo settore. Per attuare …

GIS e blockchain, georeferenziare il flusso di bitcoinRead More

Categoria: NewsTag: Bitcoin, FOSS, GIS, Grass, QGIS, Sicurezza

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina 13
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina 15
  • Vai alla pagina 16
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 21
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Ognissanti, 32
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

Assistenza
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback

Copyright © 2025 Oikos Engineering · All Rights Reserved ·