• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo header oikos engineering

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Soluzioni
    • Comuni e Unioni
    • Multiservizi
    • Patrimoni Immobiliari
    • Sanità
    • Industria e Impianti
    • Consorzi Forestali
    • Consorzi Irrigui
    • Consorzi di Tutela
  • Servizi
    • Cartografia Numerica
    • Integrazione Dati
    • Rilievi e Censimenti
    • Cloud Computing
    • Strumentazione GPS e GIS
  • Contatti
  • Richiedi Assistenza
    • Teleassistenza
  • Privacy
    • INFORMATIVA AI SENSI ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 679/16
  • Lavora Con Noi
header

GIS

Home » GIS » Pagina 7

L’analisi del movimento degli occhi per una migliore progettazione delle mappe

21 Agosto 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

occhio stilizzato

La progettazione delle mappe e la comprensione della percezione visiva dei dati spaziali hanno impiegato metodi che monitorano il movimento degli occhi tra gli spettatori. Gli studi, ad esempio, hanno esaminato il periodo di tempo e le zone in cui gli occhi si concentrano mentre gli spettatori guardano delle mappe. In associazione con metodi standard …

L’analisi del movimento degli occhi per una migliore progettazione delle mappeRead More

Categoria: NewsTag: GIS, WebGIS

I diagrammi di Voronoi e software GIS

14 Agosto 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

matrix screenshot

I diagrammi di Voronoi sono diventati popolari dal diciannovesimo secolo in poi per la comprensione dei modelli spaziali e per la visualizzazione di determinati fenomeni, ad esempio sono stati usati per mappare le epidemie di colera a Londra. Questi diagrammi sono poligoni convessi generati da un singolo punto; i punti generatori sono più vicini ai …

I diagrammi di Voronoi e software GISRead More

Categoria: NewsTag: ArcGIS, Dati Demografici, GIS, Grass, QGIS, Security, Smart-City, WebGIS

Il ruolo della 4IR e del Geospaziale nel rendere le città più smart

25 Luglio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

smart city

Le città sono viste non solo come i motori dell’innovazione e della crescita economica, ma rappresentano anche l’epicentro di una serie di stress socio-ambientali per il nostro pianeta. Oggi, infatti, le nostre città sono sovraffollate e stanno diventando sempre più centri di caos. Le amministrazioni cittadine ricorrono ad approcci innovativi per affrontare questioni legate a …

Il ruolo della 4IR e del Geospaziale nel rendere le città più smartRead More

Categoria: NewsTag: GIS, IoT, Smart-City

Esri User Conference 2019, GIS e Realtà Aumentata

10 Luglio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

hololens

L’Esri User Conference, considerata l’evento internazionale più importante sul GIS, avrà luogo dall’8 al 12 luglio al San Diego Convention Center, in California. Il tema scelto per il 2019 è “GIS – The Intelligent Nervous System”. OverIT, importante azienda esperta nella realizzazione di soluzioni Field, Mobile, GIS, avrà spazio con l’intervento “GIS and Augmented Reality …

Esri User Conference 2019, GIS e Realtà AumentataRead More

Categoria: NewsTag: Augmented Reality, Esri, GIS

La composizione tecnologica dell’industria geospaziale

13 Giugno 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

terra analizzata dallo spazio

L’industria geospaziale comprende organizzazioni governative, società private, organizzazioni senza scopo di lucro e istituzioni accademiche e di ricerca che sviluppano, producono, ricercano e impiegano tecnologie geospaziali. Sono coinvolti nel raccogliere, archiviare, elaborare, integrare, gestire, mappare, analizzare e distribuire i dati legati a una particolare posizione sulla Terra. Le tecnologie geospaziali includono il sistema di informazione …

La composizione tecnologica dell’industria geospazialeRead More

Categoria: NewsTag: GIS, GNSS, Telerilevamento, WebGIS

GIS e Shodan: proposta per un nuovo plugin QGIS

29 Maggio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

hacker su sfondo di matrix

Cosa hanno a che fare QGIS, il noto software open source per i GIS, e Shodan, il motore di ricerca per oggetti connessi al web? Apparentemente nulla ma non è così. In effetti si potrebbe pensare di sfruttare la georeferenziazione fornita da Shodan per mappare oggetti connessi ad internet su una cartografia gestita da QGIS. …

GIS e Shodan: proposta per un nuovo plugin QGISRead More

Categoria: NewsTag: Big Data, Cybersecurity, Geodatabase, GIS, IoT, OSINT, QGIS, Security, Sicurezza

Cose da conoscere riguardo il mercato geospaziale nel settore delle costruzioni

8 Maggio 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

territorio antropizzato

L’industria dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni (AEC Industry’s) sta cambiando rapidamente. Oggi il settore è debitamente accresciuto dall’adozione di tecnologie integrate, ovvero Building Information Modeling (BIM), tecnologie geospaziali e tecnologie digitali (Cloud, Big Data, AR / VR, IoT, ecc.). Le tecnologie geospaziali, in particolare, stanno attraversando il settore AEC apportando miglioramenti operativi, eliminando la ridondanza …

Cose da conoscere riguardo il mercato geospaziale nel settore delle costruzioniRead More

Categoria: NewsTag: BIM, GIS

Come i GNSS stanno cambiando la nostra vita

24 Aprile 2019 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

wayfinding

Grazie ai GNSS (in lingua inglese global navigation satellite system o sistema satellitare globale di navigazione in italiano) non ci chiediamo più come faremo a raggiungere il ristorante oppure come raggiungere il luogo del nostro appuntamento di lavoro se ci troviamo in una zona che non conosciamo. In effetti questi sistemi (di cui il capostipite …

Come i GNSS stanno cambiando la nostra vitaRead More

Categoria: PillarTag: Augmented Reality, Geodatabase, GeoMarketing, Geoportale, GIS, GNSS, GPS, SIT

GIS, cinque progetti per analizzare la diffusione del pregiudizio razziale

19 Dicembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

pavimento con incisa una frase di Martin Luther King

Nella storia, come nel giornalismo e nell’ambito degli studi scientifici, l’uso dei GIS sta avendo una grande diffusione; sono,infatti, ormai diventati uno strumento utilissimo per studiare, comprendere e analizzare in modo approfondito la diffusione del pregiudizio razziale negli Stati Uniti e nel resto del mondo. Nello specifico, di questa importante applicazione dei sistemi informativi geografici ne …

GIS, cinque progetti per analizzare la diffusione del pregiudizio razzialeRead More

Categoria: News, Senza categoriaTag: Big Data, Dati Demografici, GIS, Smart-City

Pianificare una strategia di Deep Learning e GIS per migliorare la difesa del territorio

5 Dicembre 2018 //  by Oikos Engineering//  Lascia un commento

via con immondizia

I GIS presentano innumerevoli applicazioni, alcune davvero sorprendenti. Tra questi va messo in evidenza il fatto che è possibile pianificare una strategia di Deep Learning e GIS per migliorare la difesa delterritorio. Negli Stati Uniti, dove il problema della sicurezza del territorio è all’ordine del giorno, questo tipo di strategia ha già trovato applicazione, riuscendo …

Pianificare una strategia di Deep Learning e GIS per migliorare la difesa del territorioRead More

Categoria: NewsTag: Big Data, GIS, Machine Learning

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina 9
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 12
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Ognissanti, 32
12051 - Alba (CN)

Telefono
+39.0173.440242

Email
[email protected]

Assistenza
[email protected]

P.IVA: 02762210041

Copyright

I contenuti presenti sul sito oikosweb.com, dei quali Oikos Engineering S.r.l. è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social

  • Privacy
  • Glossario
  • Autovalutazione per il Cloud della PA
  • Documentazione tecnica
  • Reversibilità dei servizi SaaS
  • Responsabilità condivisa
  • Lavora Con Noi
  • Modello Organizzativo
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Lasciaci un feedback

Copyright © 2025 Oikos Engineering · All Rights Reserved ·